Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Antonio Meneghetti. Scolpire la luce

Antonio Meneghetti, Scultura in vetro di Murano policromo, cm 53x38,5x38,5, 2007
Dal 23 Febbraio 2017 al 23 Maggio 2017
Torino
Luogo: Officina della Scrittura
Indirizzo: Strada da Bertolla all'Abbadia di Stura 200
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 19. Mercoledì chiuso
Telefono per informazioni: +39 011 034 30 90
E-Mail info: info@officinadellascrittura.it
Sito ufficiale: http://www.officinadellascrittura.it
Officina della Scrittura, Museo del Segno e della Scrittura inaugurato al pubblico il 1° ottobre 2016, dedica un’area di circa 500 metri quadri all’arte moderna e contemporanea, promuovendo progetti espositivi legati all’indagine delle molteplici dimensioni del Segno dell’Uomo.
Questo spazio, consacrato dalla mostra inaugurale “Scripta Volant”, dalla quale ha mutuato il nome paradossale per la sua intitolazione, si prepara ora ad accogliere un’importante esposizione personale dell’artista Antonio Meneghetti (1936-2013).
La mostra, intitolata “Antonio Meneghetti. Scolpire la luce” curata da Ermanno Tedeschi(aperta al pubblico dal 24 febbraio al 23 maggio 2017) è realizzata con il patrocinio della Fondazione di Ricerca Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti.
Meneghetti è stato uomo ed artista geniale, generoso e gioioso, attento osservatore del mondo e della natura umana. I suoi quadri sono caratterizzati da astratte pennellate di colore mentre al centro degli oggetti di design c'è l'uomo: tutta la sua opera molto variegata si rifà alle poliedriche percezioni e ai molteplici punti di vista del soggetto. Egli stesso ha detto della sua arte: «si tratta di cogliere tra due colori il loro denominatore universale, la trascendentalità, il punto di equilibrio luce dove tutti si armonizzano». L'arte di Meneghetti è un insieme di colori e segni in cui si può cogliere l’essenza dell’esistenza stessa.
La mostra porta a Torino alcune tra le opere più significative del maestro che comprendono dipinti, sculture e oggetti di design che per la maggiore parte sono in vetro realizzati a Murano.
L'arte di Meneghetti approda a Torino dopo essere stato esposta in prestigiosi musei e sedi istituzionali in diverse parti del mondo - come la Rocca Paolina di Perugia, Castel dell'Ovo a Napoli, Palazzo della Civiltà a Roma, le Corderie dell'Arsenale e Palazzo Ducale a Venezia oltre che a San Pietroburgo, Brasilia, Pechino e recentemente al Museo del Vittoriano a Roma.
L'esposizione torinese si concentra in particolare sui lavori in vetro nei quali l’intenzione dell’artista è tutta volta a catturare la luce e a “disegnare” con essa.
Una significativa testimonianza del suo lavoro è evidente a Lizori, borgo medioevale tra Spoleto e Assisi dove ha vissuto dal 1976 iniziandone il recupero. Questo luogo magico si è trasformato nel corso degli anni in un centro di riferimento della cultura artistica e scientifica internazionale così come il centro di Marudo nel Lodigiano .
In occasione della mostra, sarà possibile vedere due video proiezioni che mostrano alcuni momenti importanti dell'eclettica produzione del Maestro.
A disposizione per tutta la durata dell’esposizione, il volume “Antonio Meneghetti”, edito da Gli Ori opera fondamentale per comprenderne l’arte e la vita.
OFFICINA DELLA SCRITTURA è il primo museo del segno e della scrittura inaugurato a Torino il 1° ottobre 2016.
È il luogo in cui viene raccontato, promosso e valorizzato tutto ciò che, in ogni ambito, è legato alla cultura della scrittura e, più in generale, al segno dell’uomo: dalle pitture rupestri fino alle forme della comunicazione contemporanea.
Nata da un sogno di Cesare Verona, Presidente di Aurora Penne, appassionato di storia del segno e tra i più noti collezionisti italiani di strumenti per la scrittura, OFFICINA DELLA SCRITTURA, sorge all’interno di una ex filanda settecentesca sita in Strada Abbadia di Stura a Torino, là dove dal 1943 ha trovato sede la storica azienda e manifattura Aurora, brand italiano ambasciatore nel mondo della sapienza, dell’eleganza e della qualità del Made in Italy.
Inaugurazione Giovedì 23 Febbraio 2017, ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
antonio meneghetti ·
officina della scrittura museo del segno e della scrittura ·
officina della scrittura
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni