Biennale Museo MIIT Torino 2013

Biennale Museo MIIT Torino 2013
Dal 8 November 2013 al 23 November 2013
Torino
Luogo: Museo MIIT
Indirizzo: corso Cairoli 4
Orari: da martedì a sabato 15-19
Curatori: Italia Arte, Museo MIIT, Galleria Folco
Enti promotori:
- Tactica
- CDA Centro Documentazione Arte
- Italia Arte International Web TV
Telefono per informazioni: +39 011 8129776
Sito ufficiale: http://www.museomiit.it
La Biennale Museo MIIT Torino 2013 è la prima Biennale Internazionale curata da un Museo privato, con il Patrocinio di Istituzioni pubbliche. La Biennale affiancherà così, tra gli eventi ricorrenti della programmazione del Museo MIIT, la mostra “Internazionale Italia Arte”, che negli ultimi anni ha fatto registrare una partecipazione di circa 2.000 artisti provenienti da oltre 60 Paesi del mondo.
La Biennale Museo MIIT Torino si terrà in contemporanea con “Artissima 2013”, una delle principali fiere di settore che porterà a Torino oltre 100.000 turisti e visitatori.
La BMM TORINO 2013 si terrà presso il MIIT Museo Internazionale Italia Arte di Torino, spazio museale autofinanziato, dedicato agli scambi internazionali fra artisti italiani e stranieri, che gode del Patrocinio gratuito di enti pubblici e pri- vati.
L’obiettivo fondamentale della mostra è quello di effettuare una selezione accurata e di fornire una visibilità internazionale a tutti gli artisti partecipanti presso Musei, Fondazioni, Gallerie, Accademie, Istituti italiani di cultura, Consolati e Ambasciate italiane nel mondo, con cui Italia Arte collabora da tempo. Tra tutti gli artisti che parteciperanno all’edizione 2013 verrà infatti operata una rigorosa selezione di qualità dalla Redazione di “Italia Arte”, composta da storici e critici d’arte, giornalisti, editori, professionisti del mondo legale, economico, finanziario e dalle gallerie coinvolte e partners del progetto, per conoscere e valorizzare l’opera dei migliori autori, da rappresentare, oltre che alla BMM, anche in mostre ed eventi organizzati dalla rivista mensile “Italia Arte”, dal Museo MIIT e dalla Galleria Folco in prestigiosi spazi di tutto il mondo. La mostra permetterà alle Istituzioni suddette (punti di distribuzione mirati, presso cui è veicolato il mensile “Italia Arte” e il ricco catalogo della Biennale) di conoscere e valutare le opere esposte e, successivamente, richiedere eventualmente ad “Italia Arte” mostre degli autori i cui lavori potranno essere esposti nelle loro sedi prestigiose.
La Biennale Museo MIIT Torino si terrà in contemporanea con “Artissima 2013”, una delle principali fiere di settore che porterà a Torino oltre 100.000 turisti e visitatori.
La BMM TORINO 2013 si terrà presso il MIIT Museo Internazionale Italia Arte di Torino, spazio museale autofinanziato, dedicato agli scambi internazionali fra artisti italiani e stranieri, che gode del Patrocinio gratuito di enti pubblici e pri- vati.
L’obiettivo fondamentale della mostra è quello di effettuare una selezione accurata e di fornire una visibilità internazionale a tutti gli artisti partecipanti presso Musei, Fondazioni, Gallerie, Accademie, Istituti italiani di cultura, Consolati e Ambasciate italiane nel mondo, con cui Italia Arte collabora da tempo. Tra tutti gli artisti che parteciperanno all’edizione 2013 verrà infatti operata una rigorosa selezione di qualità dalla Redazione di “Italia Arte”, composta da storici e critici d’arte, giornalisti, editori, professionisti del mondo legale, economico, finanziario e dalle gallerie coinvolte e partners del progetto, per conoscere e valorizzare l’opera dei migliori autori, da rappresentare, oltre che alla BMM, anche in mostre ed eventi organizzati dalla rivista mensile “Italia Arte”, dal Museo MIIT e dalla Galleria Folco in prestigiosi spazi di tutto il mondo. La mostra permetterà alle Istituzioni suddette (punti di distribuzione mirati, presso cui è veicolato il mensile “Italia Arte” e il ricco catalogo della Biennale) di conoscere e valutare le opere esposte e, successivamente, richiedere eventualmente ad “Italia Arte” mostre degli autori i cui lavori potranno essere esposti nelle loro sedi prestigiose.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio