Elvio Chiricozzi. Suono per nuvole

Elvio Chiricozzi. Suono per nuvole, Torino
Dal 3 November 2015 al 31 December 2015
Torino
Luogo: Davide Paludetto
Indirizzo: via Stampatori 9
Telefono per informazioni: +39 011 4546390
E-Mail info: info@davidepaludetto.com
Sito ufficiale: http://www.elviochiricozzi.com
"Definirei Elvio Chiricozzi l'ultimo dei Romantici ma il primo dei Realisti.
Un affermazione mi rendo conto stridente, che pero' presa nei termini in cui la intendo puo' dimostrarsi illuminante, sia nella comprensione del linguaggio visivo che dei motivi concettuali di questa mostra e della sua intera ricerca.
Nonostante la costruzione sintattica della definizione imporrebbe di circoscrivere in primis l'idea di "ultimo dei Romantici", per escludere fin da subito un vizio mentale che ha deformato il concetto di Realismo, devo necessariamente stabilire cosa intendo per Realismo nell'accezione contemporanea del termine.
Non si sta parlando di un Realismo di stampo storico-sociale o ideologico, di quello che rappresenta solitamente soggetti emarginati dalla societa' o si pone come obbiettivo quello di un incidenza nella svolta politica.
Non si sta ascrivendo dunque Chiricozzi ad un artista politico-ideologico ne tantomeno ad un buon samaritano che si impegna per la sensibilizzazione nei confronti delle basse sfere emarginate della societa'. (...)
Una rappresentazione che grazie all'utilizzo quasi monocromatico del colore, trasla il soggetto in un luogo-non luogo, in cui non vi e' scansione temporale di giorno e notte, e la Nuvola e' quindi immersa in una soluzione di immutabilita' essenziale.
Ma nella convinzione romantica di una realta' non soltanto osservabile razionalmente ma anche ascoltabile emotivamente e sensorialmente, Chiricozzi pone due pure essenze sonore ai lati delle nuvole in mostra.
Queste due tele dagli innumerevoli cromatismi di giallo, sono il simulacro di potenti vibrazioni, che impalpabili invadono di pulviscolari sensazioni emotive l'atmosfera in cui il fruitore e' coinvolto. Testo di Giovanni Damiani.
Opening martedi' 3 novembre ore 18.
Un affermazione mi rendo conto stridente, che pero' presa nei termini in cui la intendo puo' dimostrarsi illuminante, sia nella comprensione del linguaggio visivo che dei motivi concettuali di questa mostra e della sua intera ricerca.
Nonostante la costruzione sintattica della definizione imporrebbe di circoscrivere in primis l'idea di "ultimo dei Romantici", per escludere fin da subito un vizio mentale che ha deformato il concetto di Realismo, devo necessariamente stabilire cosa intendo per Realismo nell'accezione contemporanea del termine.
Non si sta parlando di un Realismo di stampo storico-sociale o ideologico, di quello che rappresenta solitamente soggetti emarginati dalla societa' o si pone come obbiettivo quello di un incidenza nella svolta politica.
Non si sta ascrivendo dunque Chiricozzi ad un artista politico-ideologico ne tantomeno ad un buon samaritano che si impegna per la sensibilizzazione nei confronti delle basse sfere emarginate della societa'. (...)
Una rappresentazione che grazie all'utilizzo quasi monocromatico del colore, trasla il soggetto in un luogo-non luogo, in cui non vi e' scansione temporale di giorno e notte, e la Nuvola e' quindi immersa in una soluzione di immutabilita' essenziale.
Ma nella convinzione romantica di una realta' non soltanto osservabile razionalmente ma anche ascoltabile emotivamente e sensorialmente, Chiricozzi pone due pure essenze sonore ai lati delle nuvole in mostra.
Queste due tele dagli innumerevoli cromatismi di giallo, sono il simulacro di potenti vibrazioni, che impalpabili invadono di pulviscolari sensazioni emotive l'atmosfera in cui il fruitore e' coinvolto. Testo di Giovanni Damiani.
Opening martedi' 3 novembre ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê