Eros e Thanatos

Andrea Massarelli, Ritratto di donna
Dal 12 January 2019 al 9 March 2019
Torino
Luogo: Ossimoro Art Gallery
Indirizzo: via Carlo Ignazio Giulio 6
Orari: dal lunedì al sabato 14-19
Curatori: Cinzia Sauli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 331 5664554
E-Mail info: info@ossimoro-art.it
Sito ufficiale: http://www.ossimoro-art.it
La vita e l’amore contengono in sé un principio di morte e quest’ultima, Thanatos, ricorda all’uomo che la vita è breve, che bisogna cogliere l’attimo e l’amore del presente, perché tutto cambia e tutto passa. Eros e Thanatos sono dunquedue facce della stessa medaglia, sono pulsioni simbiotiche che si fondono conferendo alla vita il suo ritmo.
La pulsione di vita è in costante lotta con la pulsione di morte.
Se vogliamo gettare un po’ di luce sul tratto di unione-separazione dei due termini che generano l’ossimoro Amore-Morte, dobbiamo cercare nelle radici della nostra cultura, la tragedia greca, per liberare gli spettatori-partecipanti dalle loro angosce più recondite, ha presentato in varie forme l’ambivalenza generata dallo scontro tra Eros e Thanatos nel cuore umano; basta pensare alla figura di Edipo che scopre con orrore di aver ucciso il proprio padre e di essere diventato l’amante della propria madre, o alla figura di Oreste che uccide la propria madre Clitennestra per vendicare il padre Agamennone, ucciso da quest’ultima con la complicità del proprio amante Egisto. Ma al di là dell’ambito familiare, pur assunto a paradigma di valori e contraddizioni universali, Eros e Thanatos sono diventati i protagonisti o gli ispiratori di infinite narrazioni e opere d’arte. L’arte contemporanea si è molto allontanata da quelle tragiche profondità ma se vuole conservare il senso che ha reso significative tutte le sue rappresentazioni nel corso della Storia non può esimersi da un collegamento, più o meno consapevole, con i miti e gli archetipi che costellano gli abissi del nostro mondo interiore.
Espongono: Elisabetta Basile, Federica Belloni, Marzia Ciliberto, Marina Colucci, Daniela De Luca, Margherita Garetti, Elena Giannuzzo, Vanessa Laustino, Florence Limoges, Andrea Massarelli, Mario Menardi, Isabella Morandi, Maria Morra, Andrea Muston, Pierclaudio Oddoni, Silvia Rege Cambrin, Antonio Saporito, Giovanna Sinatra, Dario Tozzoli.
Inaugurazione: Sabato 12 Gennaio 2019 dalle ore 18 alle ore 21; secondo vernissage Sabato 9 Febbraio 2019 dalle ore 18 alle ore 21.
La mostra sarà fruibile dal lunedì al sabato 14-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
antonio saporito
·
andrea massarelli
·
elisabetta basile
·
federica belloni
·
marzia ciliberto
·
marina colucci
·
daniela de luca
·
margherita garetti
·
elena giannuzzo
·
vanessa laustino
·
florence limoges
·
mario menardi
·
isabella morandi
·
maria morra
·
andrea muston
·
pierclaudio oddoni
·
silvia rege cambrin
·
ossimoro art gallery
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960