Gianni Milano. In principio era il verbo - 20 febbraio 1970
										 
										
										
																		
																																												Gianni Milano. In principio era il verbo - 20 febbraio 1970
											
										
										
									Dal 22 March 2015 al 31 July 2015
Rivara | Torino
Luogo: Castello di Rivara - Centro d'Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza Sillano 2
Telefono per informazioni: +39 0124.31122
E-Mail info: info@castellodirivara.it
Sito ufficiale: http://www.castellodirivara.it
								
								Per la serie "Performaces", Franz Paludetto presenta la mostra-performance "In principio era il verbo - 20 febbraio 1970".
Gianni Milano è un personaggio caleidoscopico, poeta e pedagogista antagonista, che ha segnato significativamente il passo nel processo di decostruzione culturale negli anni Sessanta e che ancora oggi, tenacemente, porta avanti la sua riflessione attraverso scritti e visionarie azioni. Classe 1938, Milano torna a testimoniare la propria idea plastica di "non arte" nelle immagini e negli scritti che animarono, nel 1970, la sua performance "In principio era il verbo", ospitata allora dalla Galleria LP 220 dell'amico Franz. Buio in sala, luce soltanto ad illuminare il rotolo lungo 40 metri di carta che conduce fino al piedistallo che regge la grande macchina da scrivere messa da Milano a disposizione di tutti coloro che desiderino lasciare un pensiero compiuto o anche soltanto una traccia d'inchiostro, al proprio passaggio, per contribuire a realizzare quello che l'artista trasforma poi in una sorta di manifesto collettivo della didattica della non arte. Fatto a pezzi e poi distribuito, il prodotto di questa azione partecipata circolerà quindi, come a suggellare la responsabilità, il coinvolgimento di tutti nel processo di costruzione o decostruzione di significato.
La performance è in programma domenica 22 marzo dalle 10 alle 18, la mostra è visitabile fino al 31 luglio nel seguente orario: sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.
							Gianni Milano è un personaggio caleidoscopico, poeta e pedagogista antagonista, che ha segnato significativamente il passo nel processo di decostruzione culturale negli anni Sessanta e che ancora oggi, tenacemente, porta avanti la sua riflessione attraverso scritti e visionarie azioni. Classe 1938, Milano torna a testimoniare la propria idea plastica di "non arte" nelle immagini e negli scritti che animarono, nel 1970, la sua performance "In principio era il verbo", ospitata allora dalla Galleria LP 220 dell'amico Franz. Buio in sala, luce soltanto ad illuminare il rotolo lungo 40 metri di carta che conduce fino al piedistallo che regge la grande macchina da scrivere messa da Milano a disposizione di tutti coloro che desiderino lasciare un pensiero compiuto o anche soltanto una traccia d'inchiostro, al proprio passaggio, per contribuire a realizzare quello che l'artista trasforma poi in una sorta di manifesto collettivo della didattica della non arte. Fatto a pezzi e poi distribuito, il prodotto di questa azione partecipata circolerà quindi, come a suggellare la responsabilità, il coinvolgimento di tutti nel processo di costruzione o decostruzione di significato.
La performance è in programma domenica 22 marzo dalle 10 alle 18, la mostra è visitabile fino al 31 luglio nel seguente orario: sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles