Greta Grillo | Andrea Bassani. Attrazione cromatica

Andrea Bassani, Dinamica Spaziale, 2015, acrilico su tela sagomata, 70x70 cm
Dal 2 July 2016 al 21 August 2016
Venaria Reale | Torino
Luogo: Res Publica – Galleria d’Arte Democratica
Indirizzo: piazza della Repubblica 1/E
Orari: da venerdì a domenica 10-13 / 15-19 (gli altri giorni su appuntamento)
Curatori: Mariasole Vadalà
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 45 93 335
E-Mail info: info@respublicagalleriadartedemocratica.it
Sito ufficiale: http://www.respublicagalleriadartedemocratica.it
Inaugura sabato 2 luglio alle ore 18, nella sede di Piazza della Repubblica 1/E in Venaria Reale (TO), la mostra Attrazione cromatica, che presenta le ultime sperimentazioni condotte da Greta Grillo e Andrea Bassani. Dunque prosegue l’intento del fondatore di Res Publica – Galleria d’Arte Democratica, Alessandro Cacciola, che vede l’alternanza di progetti espositivi di artisti storicizzati, già ampiamente consacrati dalla critica nazionale ed internazionale, a quelli di nuovi e validi protagonisti italiani.
Il titolo attribuito dalla curatrice Mariasole Vadalà riassume il forte richiamo che il colore ha avuto su importanti interpreti del Novecento, tanto da divenire il protagonista principale di molte opere d’arte e di influenti movimenti artistici, e che continua ad affascinare le ultime generazioni. L’esposizione si pone l’obiettivo di mettere a confronto due alfabeti pittorici differenti e documentare i possibili utilizzi del colore nei panorami artistici contemporanei.
Se il linguaggio di Grillo, che lavora nell’alessandrino ed è fortemente influenzata da un approccio analitico, si concentra sull’indagine e sul lento procedimento in cui è la cromia in quanto materia a dominare, la riflessione del bergamasco Bassani cerca una rottura con l’imposizione bidimensionale della tela e si incentra sul binomio forma-colore.
Il percorso cromatico non potrà che trasmettere al visitatore stesso la forte attrazione, in molti casi mutata in necessità, che gli artisti provano di fronte al colore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira