Gulp! Goal! Ciak! Cinema e Fumetti
Gulp! Goal! Ciak! Cinema e Fumetti
Dal 9 February 2019 al 20 May 2019
Torino
Luogo: Museo del Cinema
Indirizzo: via Montebello 20
Orari: 9-20; sabato 9-23. Martedì chiuso
Curatori: Luca Raffaelli
Enti promotori:
- Regione Piemonte
- Città di Torino
Costo del biglietto: Intero € 11, Ridotto € 9, Gratuito fino a 5 anni, disabili e accompagnatore. Museo + Ascensore panoramico (biglietto cumulativo): Intero € 15, Ridotto € 12, Gratuito fino a 5 anni, disabili e accompagnatore
E-Mail info: info@museocinema.it
Sito ufficiale: http://www.museocinema.it
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, dal 9 febbraio al 20 maggio 2019, la mostra Gulp! Goal! Ciak! Cinema e Fumetti, a cura di Luca Raffaelli, da un’idea di Gaetano Renda.
Cinema e Fumetti - Mole Antonelliana
Vivono entrambi di immagini e di parole: eppure cinema e fumetto sono due linguaggi profondamente diversi. Il cinema coinvolge lo spettatore con la forza delle immagini in movimento e dei suoni, imponendogli i suoi tempi narrativi. Il fumetto invece è fermo sulla carta. Le emozioni devono essere avviate dal lettore, che può scegliere il tempo di lettura e deve creare dentro di sé i suoni, suggeriti dalle parole inserite nelle didascalie e nelle nuvolette, nonché dalle onomatopee. Eppure il cinema e il fumetto nel corso della loro storia si sono continuamente rincorsi, imitati, abbracciati, trovando soluzioni sempre più audaci e sorprendenti, agendo sulla consapevolezza dello spettatore e del lettore. Per esempio muovendo la cinepresa e lavorando sul montaggio delle scene da una parte, cambiando la forma delle tavole e delle vignette dall’altro.
La mostra multimediale 'Cinema e Fumetti' presenta le analogie e le differenze del linguaggio cinematografico e di quello dei fumetti in oltre cento anni di storia, cercando di capire in che maniera un mondo che vive anche grazie alla partecipazione del lettore possa trovare una sorta di oggettività nella rappresentazione filmica. Nel percorso della mostra si potranno vedere molte scene di film direttamente collegate a sequenze di fumetto, ma anche testimonianze del percorso inverso (quello che vede un film trasformato in un fumetto): verranno esposte tavole originali, scenografie, rodovetri dei film d’animazione, fotografie ed oggetti di scena. E poi si indagheranno, con postazioni interattive, altre possibilità di interazione fra i due linguaggi fino a una sorta di esperimento finale in cui alcune sequenze di film vengono trasformate in fumetto, eliminando il sonoro che appare sotto forma di nuvoletta e di onomatopea. Buona lettura e buona visione!
La mostra prosegue idealmente alla Bibliomediateca Mario Gromo, dove, a partire da materiali conservati nelle sue collezioni, viene proposta una selezione di fumetti in cui il cinema è declinato secondo percorsi diversi e complementari, in un reciproco scambio di influenza tra personaggi e storie. Si tratta di un percorso plurale, declinato secondo sei macro-categorie, alle quali si aggiunge un focus specifico sull’universo di Star Wars.
La mostra è in partnership con l’esposizione Calcio e Fumetti allo Juventus Museum.
Calcio e Fumetti - Juventus Museum
La mostra allo Juventus Museum, attraverso i materiali multimediali esposti, offre un panorama del rapporto tra calcio e fumetto, un tuffo nelle pagine dei fumetti e nelle gesta dei loro eroi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles