La Notte degli Archivi

La Notte degli Archivi, Torino
Dal 16 September 2016 al 16 September 2016
Torino
Luogo: Archivio Storico Reale Mutua e altre sedi
Indirizzo: via Garibaldi 22
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione Piemonte
- Direzione Generale Archivi
- Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle D'Aosta
- Università degli Studi di Torino
E-Mail info: info@lanottedegliarchivi.it
Sito ufficiale: http://www.lanottedegliarchivi.it
“La Notte degli Archivi” è un’iniziativa nata per far scoprire al pubblico un patrimonio poco conosciuto: gli archivi storici. Sarà un’opportunità unica, un viaggio nella memoria storica alla scoperta di un tesoro inestimabile che identifica il nostro passato: materiale multimediale, iconografico, documentale, oggetti di culto, storie di successo, bozzetti che rappresentano un’epoca e a volte uno stile di vita. Per la prima volta in Italia, si potrà vivere e conoscere il mondo degli archivi spesso pensato come una grande quantità di schedari accatastati in scaffali impolverati e non come fonte di ricchezza culturale e storica. La prima edizione de La Notte degli Archivi si svolgerà a Torino, città in cui nasce il progetto. “La Notte degli Archivi” affiderà a un gruppo di scrittori il compito di raccontare frammenti dei patrimoni custoditi in città, guidando il pubblico attraverso le raccolte di immagini, filmati, documenti e stampe conservate da alcuni dei soggetti coinvolti nell’iniziativa, in modo da sperimentare una forma di narrazione avvincente da replicare nelle prossime edizioni. Questa notte-evento sarà dunque il primo capitolo di un racconto condiviso della storia di Torino riletta da punti di vista nuovi e differenti, in grado di arricchire la memoria collettiva rievocando emozioni, curiosità e passioni. L’iniziativa è unica nel suo genere e mai sperimentata prima, che nasce con l’intenzione di estendersi ad altre città d’Italia ed Europa. La Notte degli Archivi è un progetto ideato da Promemoria e realizzato dall’Associazione Culturale Archivissima.
L’evento si svolgerà il 16 settembre 2016 nella città di Torino e sarà gratuito e aperto a tutti.
Gli archivi coinvolti garantiranno l’apertura straordinaria tra le ore 19 e le ore 23.
La serata sarà caratterizzata da un fitto programma di incontri diffusi su tutto il territorio cittadino attraverso un percorso urbano che connetterà le sedi degli eventi. Ogni archivio è stato abbinato ad uno autore per affinità tematica. Il pubblico potrà dunque ascoltare il contributo narrativo concepito per l’occasione e prendere parte a una discussione che fornirà le chiavi d’accesso ai patrimoni storici custoditi in città.
8 Settembre 2016 – h. 18:30
Anteprima dell’evento presso
il Circolo dei Lettori, Via Bogino, 9 – Torino
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons