Paolo Ventura. Vanishing Man

Frame dal documentario "Paolo Ventura. Vanishing Man"
Dal 12 November 2020 al 12 November 2020
Torino
Luogo: Piattaforma streeen.org
Indirizzo: online
Orari: ore 18.30
Costo del biglietto: 2,50 euro su prenotazione
Sito ufficiale: http://streeen.org
Con l'immaginazione si può davvero andare ovunque. Noi questo giovedì 12 novembre vi portiamo nei mondi immaginari di Paolo Ventura!
Dalle 18.30, CAMERA propone la visione gratuita in streaming del documentario "Paolo Ventura. Vanishing Man" (2015) di Erik van Empel.
Con "Paolo Ventura. Vanishing Man", vincitore del Prix Italia del 2016 nella sezione Performing Arts, il regista Erik van Empel crea un ritratto intimo e complesso di questo artista capace di creare universi immaginari, mostrando al pubblico alcuni dei set che appaiono nelle sue opere e facendogli scoprire nella sua casa-studio di Anghiari, in Toscana, dove lavora.
Il film potrà essere fruito solo in streaming sulla piattaforma streeen.org
È necessario prenotare il proprio “posto virtuale” scrivendo a prenotazioni@camera.to. Una volta effettuata la prenotazione si riceverà una mail di conferma con annesso un codice dedicato utilizzabile dalle ore 18.30 alle ore 24.00 del 12 novembre.
Il documentario:
Paolo Ventura ha rinunciato a una carriera di successo come fotografo di moda poiché sentiva l’urgenza di raccontare per immagini alcune storie che lo ossessionavano sin dall’infanzia. In particolare, alcuni racconti della nonna su vicende accadute durante la guerra. Ventura ha un dono naturale per il racconto e come un vero maestro illusionista, fa apparire e sparire le cose davanti ai nostri occhi creando un carosello di personaggi e mondi immaginari: soldati, clown, funamboli, automi, prestigiatori. Ciascuna delle sue immagini è un racconto misterioso, una miscela di atmosfere e dettagli che ci invitano a una osservazione più attenta.
Nel film Paolo Ventura. Vanishing Man, vincitore del Prix Italia del 2016 nella sezione Performing Arts, il regista Erik van Empel crea un ritratto intimo e complesso di questo artista capace di creare universi immaginari mostrando al pubblico alcuni dei set che appaiono nelle sue opere e facendogli scoprire nella sua casa-studio di Anghiari, in Toscana, dove lavora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti