Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Pietro Meletti. Atmosphère Esplosive

Pietro Meletti Atmosphère Explosive
Dal 03 Novembre 2017 al 30 Novembre 2017
Torino
Luogo: CSA FARM Gallery
Indirizzo: via Vanchiglia 36
Orari: dal Martedì al Sabato dalle ore 16 alle ore 19.30 chiusura LUN e festivi.
Curatori: Marcello Corazzini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3397796065
E-Mail info: info@csafarmgallery.it
La stagione espositiva 2017/2018 di CSA Farm Gallery si apre con le opere di Pietro Meletti, invitato a presentare la sua ultima inedita ricerca artistica.
Pietro Meletti nasce a Fusignano (RA). Studi artistici a Ravenna.
Frequenta in un primo momento gli ambienti della provincia ravennate e forlivese, spostandosi verso Bologna per seguire le attività di quelle Gallerie dove orbitavano interessanti giovani artisti, nei primissimi anni novanta. Appassionatosi all’opera di Marco Gastini, ne frequenta negli anni successivi lo studio torinese e gli ambienti a lui legati e numerosi furono gli incontri con gli artisti dell’area torinese: Gilberto Zorio, Giuseppe Spagnulo, Piero Ruggeri, Vasco Are, Giulio Paolini. In quegli anni incontra, a più riprese, il musicista Silvano Bussotti e con lui avrà un significativo contatto epistolare. Interessato da sempre alla musica ed avvicinatosi al pianoforte, inizia a dare uno sviluppo consistente a questa parte della sua creatività, come autore e performer, eseguendo concerti di musica digitale esibendosi come pianista. Nel 2011 compone la colonna sonora per il video Periferie dell’artista reggina Silva Nironi. In occasione di questa esposizione, presenta opere grafiche inedite e realizzate con la sua tecnica preferita: il collage. I soggetti sono immagini raccolte da libri, disegni, riviste e trasferite sulla carta con il metodo della “trielina” e poi ritagliate ed assemblate sulla carta di supporto seguendo le logiche del suo essere e della sua coscienza. Frammenti di storie che diventano il suo “intimo”, i suoi ricordi, il suo pensiero e che gettano un occhio al passato, alle sue amicizie, alle sue passioni, alla sua musica, al suo “fare arte”, al suo “creare”.
E’ un’occasione da non perdere! Una nuova sfida dell’artista con la materia della sua memoria e del suo intimo pensiero. Presente all’inaugurazione l’Azienda TRINCHIERI - Antico Vermouth di Torino, con i suoi aperitivi. In occasione della NOTTE delle ARTI Sabato 4 novembre apertura fino alle ore 23 Grafica: Nicozarzi graphic ©
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi