Sogni del Ruetrafe. Ornamenti Mapuche in argento. Cile

Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi", Torino
Dal 13 November 2015 al 17 January 2015
Torino
Luogo: Museo Nazionale della Montagna
Indirizzo: piazzale Monte dei Cappuccini 7
Orari: da martedì a domenica 10-18
Costo del biglietto: intero 10 €, ridotto 7 €, Soci CAI 6 €, Promozionale 1 €
Telefono per informazioni: +39 011 6604104
E-Mail info: posta@museomontagna.org
Sito ufficiale: http://www.museomontagna.org/
L'argenteria mapuche è arte trascendente: i suoi ornamenti, con la loro estetica e la loro iconografia, collocano l’universo simbolico di una popolazione andina come un percorso chiaro di un desiderio: permettersi di essere e di stare al mondo.
Alla fine degli anni Settanta del secolo scorso, presso l’Università Cattolica di Temuco in Cile, nasce l’interesse per le tradizioni dei Mapuche.
Dal 2007 le collezioni di argenti presenti nei musei latinoamericani iniziano un viaggio attraverso il Sudamerica fino in Europa, mostrando il Cile come un paese multietnico e pluriculturale.
Alla fine degli anni Settanta del secolo scorso, presso l’Università Cattolica di Temuco in Cile, nasce l’interesse per le tradizioni dei Mapuche.
Dal 2007 le collezioni di argenti presenti nei musei latinoamericani iniziano un viaggio attraverso il Sudamerica fino in Europa, mostrando il Cile come un paese multietnico e pluriculturale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira