Wildflowers Start Up 2014

Wildflowers Start Up 2014, Torino
Dal 23 September 2014 al 11 October 2014
Torino
Luogo: Spazio Mouv’ e altre sedi
Indirizzo: via Silvio Pellico 3
Sito ufficiale: http://www.wildflowers.to.it
Il progetto W ildflowers è un innovativo concept artistico dove l’aspetto espositivo e quello formativo si intrecciano.
Parte di un programma di valorizzazione e sviluppo del territorio, nello specifico della Circoscrizione 8 di Torino, attraverso l’arte e la cultura, nasce nel 2013 da un’idea che trova le sue fondamenta nel concetto di reazione:
I fiori spontanei sono pericolosamente autentici, appaiono deboli e dimessi mentre sono, in realtà, robusti e vitali. Non vogliono essere belli, vogliono esistere. Nei nostri giardini, i fiori spontanei nascono e crescono in condizioni ambientali avverse. Vengono combattuti, estirpati, quando va bene confinati in spazi residui.
Questo evento cerca di rendere più visibile una necessità vitale; un’urgenza di espressione artistica che molto spesso si colloca in modo interstiziale, imprevisto, incoerente rispetto ai percorsi ufficiali.
In questa prima fase, che prepara alla II edizione che “sboccerà” nel 2015, Wildflowers presenta il 23 e 24 settembre un workshop di illustrazione di Gabriela Jolowicz, presso Atelier Giorgi
(via Belfiore 5h). L’evento si svolgerà dalle 10.00 alle 17.30, prevederà un numero di 18 persone, il cui costo di iscrizione, a fronte di un puro rimborso dei materiali, sarà di € 25.
Letting loose. Illustration workshop
Attraverso attività di disegno divertenti, veloci e non convenzionali ogni studente verrà condotto al di fuori della sua comfort zone creativa. Lo scopo è di introdurre nuove modalità di creare immagini e quindi allargare il repertorio di competenze degli studenti nell’ambito del disegno. La discussione di immagini controverse come libri di foto, ritagli di giornale, fumetti o cataloghi di artisti servirà come punto di partenza per ogni nuova esercitazione.
Le iscrizioni si chiuderanno il 19 settembre 2014.
Per iscriversi sarà sufficiente mandare una email di richiesta all’indirizzo: workshop@wildflowers.to.it con allegato un breve CV e un portfolio lavori (per un totale di max 4 MB).
Entro il 21 settembre sarà inviata una email di conferma
con i dettagli.
La restituzione di questo percorso formativo avverrà il 27 settembre alle 18.30.
In questa occasione in tre spazi espositivi — Atelier Giorgi, Silvia Reichenbach Bhuman Shah Art&Meditation Centre, Spazio Mouv’ — saranno allestiti tre eventi espositivi: quella di Viviane Cristiane Bertrand presso Atelier Giorgi, la seconda di Gabriela Jolowicz presso Silvia Reichenbach Bhuman Shah Art&Meditation Centre, e la mostra collettiva degli studenti del Workshop presso Spazio Mouv’. L’inaugurazione sarà anche l’occasione per presentare al pubblico la nuova edizione di Wildflowers che prenderà il via nell’autunno 2015.
Gabriela Jolowicz è nata nel 1978 a Salgitter, in Germania. Diplomata all’Accademia di Arti Visive in Leipzig, vi completa i suoi studi nel 2010. Nel 2012 ottiene il primo premio nell’ambito della xilografia contemporanea dalla fondazione per l’arte la cultura e l’educazione della Kreissparkasse Ludwigsburg.
Vive e lavora a Berlino.
Viviane Cristiane Bertrand presenta in anteprima il progetto Et lux... et tenebrae... john 1.5, con l’esposizione di circa 15 opere realizzate con punta metallica su carta dal titolo DformatA4. Accompagnerà l’apertura della mostra una performance musicale dell’artista ispirata alla poesia di Gaston Miron.
Parte di un programma di valorizzazione e sviluppo del territorio, nello specifico della Circoscrizione 8 di Torino, attraverso l’arte e la cultura, nasce nel 2013 da un’idea che trova le sue fondamenta nel concetto di reazione:
I fiori spontanei sono pericolosamente autentici, appaiono deboli e dimessi mentre sono, in realtà, robusti e vitali. Non vogliono essere belli, vogliono esistere. Nei nostri giardini, i fiori spontanei nascono e crescono in condizioni ambientali avverse. Vengono combattuti, estirpati, quando va bene confinati in spazi residui.
Questo evento cerca di rendere più visibile una necessità vitale; un’urgenza di espressione artistica che molto spesso si colloca in modo interstiziale, imprevisto, incoerente rispetto ai percorsi ufficiali.
In questa prima fase, che prepara alla II edizione che “sboccerà” nel 2015, Wildflowers presenta il 23 e 24 settembre un workshop di illustrazione di Gabriela Jolowicz, presso Atelier Giorgi
(via Belfiore 5h). L’evento si svolgerà dalle 10.00 alle 17.30, prevederà un numero di 18 persone, il cui costo di iscrizione, a fronte di un puro rimborso dei materiali, sarà di € 25.
Attraverso attività di disegno divertenti, veloci e non convenzionali ogni studente verrà condotto al di fuori della sua comfort zone creativa. Lo scopo è di introdurre nuove modalità di creare immagini e quindi allargare il repertorio di competenze degli studenti nell’ambito del disegno. La discussione di immagini controverse come libri di foto, ritagli di giornale, fumetti o cataloghi di artisti servirà come punto di partenza per ogni nuova esercitazione.
Le iscrizioni si chiuderanno il 19 settembre 2014.
Per iscriversi sarà sufficiente mandare una email di richiesta all’indirizzo: workshop@wildflowers.to.it con allegato un breve CV e un portfolio lavori (per un totale di max 4 MB).
Entro il 21 settembre sarà inviata una email di conferma
con i dettagli.
La restituzione di questo percorso formativo avverrà il 27 settembre alle 18.30.
In questa occasione in tre spazi espositivi — Atelier Giorgi, Silvia Reichenbach Bhuman Shah Art&Meditation Centre, Spazio Mouv’ — saranno allestiti tre eventi espositivi: quella di Viviane Cristiane Bertrand presso Atelier Giorgi, la seconda di Gabriela Jolowicz presso Silvia Reichenbach Bhuman Shah Art&Meditation Centre, e la mostra collettiva degli studenti del Workshop presso Spazio Mouv’. L’inaugurazione sarà anche l’occasione per presentare al pubblico la nuova edizione di Wildflowers che prenderà il via nell’autunno 2015.
Gabriela Jolowicz è nata nel 1978 a Salgitter, in Germania. Diplomata all’Accademia di Arti Visive in Leipzig, vi completa i suoi studi nel 2010. Nel 2012 ottiene il primo premio nell’ambito della xilografia contemporanea dalla fondazione per l’arte la cultura e l’educazione della Kreissparkasse Ludwigsburg.
Vive e lavora a Berlino.
Viviane Cristiane Bertrand presenta in anteprima il progetto Et lux... et tenebrae... john 1.5, con l’esposizione di circa 15 opere realizzate con punta metallica su carta dal titolo DformatA4. Accompagnerà l’apertura della mostra una performance musicale dell’artista ispirata alla poesia di Gaston Miron.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
andrea guerzoni
·
stefano giorgi
·
gabriela jolowicz
·
simone antonello
·
andrea baltera
·
giuseppe berardi
·
cristina calleri
·
laura giorgi
·
stefania intorcia
·
paola pia
·
viviane cristiane bertrand
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo