Bertozzi & Casoni. Antropocene

Bertozzi & Casoni, Ritratto, 2019, ceramica policroma. Courtesy Bertozzi & Casoni I Ph. Marco Negri
Dal 12 Marzo 2022 al 05 Giugno 2022
Trento
Luogo: Galleria Civica Trento
Indirizzo: Via Rodolfo Belenzani 44
Curatori: Gabriele Lorenzoni. Da un’idea di Vittorio Sgarbi
Costo del biglietto: 2 €
Sito ufficiale: http://www.mart.tn.it
Nel 1980 Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni fondano la società Bertozzi & Casoni, che si occupa di scultura in ceramica, mezzo espressivo eletto dai due come proprio campo d’azione.
Protagonisti di una sperimentazione tecnica e formale, gli artisti elaborano opere in bilico fra ironia e indagine sociale, fra critica al consumismo e riflessione sul sistema dell’arte. Bertozzi & Casoni riproducono la realtà ponendo particolare attenzione sugli elementi di scarto o secondari, provocando slittamenti di senso e confusione fra segno e apparenza. In mostra le loro opere dialogano con quelle di grandi artisti appartenenti alle Collezioni del Mart, tra cui Lucio Fontana, Fausto Melotti e Giorgio Morandi, a sottolineare i chiari riferimenti al mondo del contemporaneo e del design nel lavoro dei due scultori, caratterizzato anche da una grande attenzione verso l’arte del passato.
Protagonisti di una sperimentazione tecnica e formale, gli artisti elaborano opere in bilico fra ironia e indagine sociale, fra critica al consumismo e riflessione sul sistema dell’arte. Bertozzi & Casoni riproducono la realtà ponendo particolare attenzione sugli elementi di scarto o secondari, provocando slittamenti di senso e confusione fra segno e apparenza. In mostra le loro opere dialogano con quelle di grandi artisti appartenenti alle Collezioni del Mart, tra cui Lucio Fontana, Fausto Melotti e Giorgio Morandi, a sottolineare i chiari riferimenti al mondo del contemporaneo e del design nel lavoro dei due scultori, caratterizzato anche da una grande attenzione verso l’arte del passato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri