Julius Evola. Lo spirituale nell’arte
Julius Evola, Five o'clock tea, 1917-1918, olio su tela, 96x91 cm. Fondazione Brescia Musei
Dal 15 May 2022 al 18 September 2022
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: Corso Bettini 43
Orari: Mart-Dom 10-18. Venerdì 10-21. Lunedì chiuso
Curatori: Beatrice Avanzi e Giorgio Calcara. Da un’idea di Vittorio Sgarbi
Costo del biglietto: Intero 11 €, ridotto 7 € (biglietto unico per tutte le mostre in corso)
Telefono per informazioni: 800 397760
Sito ufficiale: http://www.mart.tn.it
Il Mart dedica una mostra a Julius Evola (1898 - 1974), pittore e filosofo romano che partecipò attivamente all’Avanguardia italiana.
Figura poliedrica, Evola visse una breva stagione artistica tra il 1915 e il 1922. Dopo un primo periodo futurista, l’artista prese le distanze dal movimento che definì “una sorta di slancio vitale del tutto sprovvisto di una dimensione interiore” e si avvicinò a Tristan Tzara e alle poetiche del Dadaismo, reinterpretato come “astrattismo mistico”. Presto abbandonò la pittura, intesa come esperienza iniziatica, per dedicarsi alla filosofia, all’esoterismo, a dottrine orientali, ermetiche, alchemiche. La sua produzione pittorica, limitata ma significativa, è testimonianza di una profonda tensione spirituale. Al Mart un nucleo di dipinti provenienti da collezioni pubbliche e private offre per la prima volta una visione di inedita complessità e ricchezza sull’artista.
Figura poliedrica, Evola visse una breva stagione artistica tra il 1915 e il 1922. Dopo un primo periodo futurista, l’artista prese le distanze dal movimento che definì “una sorta di slancio vitale del tutto sprovvisto di una dimensione interiore” e si avvicinò a Tristan Tzara e alle poetiche del Dadaismo, reinterpretato come “astrattismo mistico”. Presto abbandonò la pittura, intesa come esperienza iniziatica, per dedicarsi alla filosofia, all’esoterismo, a dottrine orientali, ermetiche, alchemiche. La sua produzione pittorica, limitata ma significativa, è testimonianza di una profonda tensione spirituale. Al Mart un nucleo di dipinti provenienti da collezioni pubbliche e private offre per la prima volta una visione di inedita complessità e ricchezza sull’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo