Sette storie per un museo

Sette storie per un museo, Museo della Città, Rovereto
Dal 1 August 2021 al 9 January 2022
Rovereto | Trento
Luogo: Museo della Città
Indirizzo: Via Calcinari 18
Telefono per informazioni: +39 0464 452800
E-Mail info: museo@fondazionemcr.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemcr.it
Nel 1851, nel periodo della dominazione austriaca in Trentino, un gruppo di cittadini roveretani decise di costituire una Società privata che avrebbe avuto come scopo quello di conservare e valorizzare il patrimonio e le collezioni della città che essendo privati erano quindi salvi da possibili acquisizioni straniere. Sono passati 170 anni da quel giorno: il Museo Civico di Rovereto ha visto cambiamenti epocali, statutari, nuove sedi e nuove sfide.
La Società e la Fondazione Museo Civico di Rovereto hanno deciso di celebrare questo importante traguardo con una serie di iniziative che prenderanno il via nel mese di agosto e proseguiranno durante il resto dell'anno. La memoria di questo ente centenario che ha attraversato la Storia è fatta dagli oggetti, dai reperti che animano le sale e i depositi, e soprattutto dai personaggi che hanno lavorato per rendere accessibili a tutti collezioni preziose e che hanno contribuito con le loro ricerche a una maggiore conoscenza del territorio e dell'uomo.
A partire da domenica 1 agosto una sala del Museo della Città verrà dedicata all'esposizione "7 storie per 1 museo", nella quale sette diverse narrazioni si avvicenderanno, una di seguito all'altra, ogni tre settimane accompagnate dall'uscita di una nuova puntata del podcast omonimo.
Per ogni storia raccontata verrà dedicata una domenica ad ingresso gratuito, con la possibilità di partecipare ad una visita con i curatori delle esposizioni. Gli audioracconti del podcast invece saranno sempre liberamente disponibili.
Iniziativa in collaborazione con la Società Museo Civico di Rovereto, con il contributo di Fondazione Caritro.
La Società e la Fondazione Museo Civico di Rovereto hanno deciso di celebrare questo importante traguardo con una serie di iniziative che prenderanno il via nel mese di agosto e proseguiranno durante il resto dell'anno. La memoria di questo ente centenario che ha attraversato la Storia è fatta dagli oggetti, dai reperti che animano le sale e i depositi, e soprattutto dai personaggi che hanno lavorato per rendere accessibili a tutti collezioni preziose e che hanno contribuito con le loro ricerche a una maggiore conoscenza del territorio e dell'uomo.
A partire da domenica 1 agosto una sala del Museo della Città verrà dedicata all'esposizione "7 storie per 1 museo", nella quale sette diverse narrazioni si avvicenderanno, una di seguito all'altra, ogni tre settimane accompagnate dall'uscita di una nuova puntata del podcast omonimo.
Per ogni storia raccontata verrà dedicata una domenica ad ingresso gratuito, con la possibilità di partecipare ad una visita con i curatori delle esposizioni. Gli audioracconti del podcast invece saranno sempre liberamente disponibili.
Iniziativa in collaborazione con la Società Museo Civico di Rovereto, con il contributo di Fondazione Caritro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti