Elisa Barbierato. Minima Naturalia

Elisa Barbierato, Gaia
Dal 28 Ottobre 2016 al 10 Dicembre 2016
Trieste
Luogo: Laboratorio La Cornice
Indirizzo: Androna Chiusa 2
Orari: da martedì a sabato 10.30-13 / 17.30-19.30
Curatori: Roberto del Frate
Enti promotori:
- Atelier Home Gallery
- Laboratorio “La Cornice”
Telefono per informazioni: +39 348 9278461
E-Mail info: info@atelierhomegallery.org
Sito ufficiale: http://www.atelierhomegallery.org
Atelier Home Gallery, in collaborazione con La Cornice, è lieta di presentare al pubblico la prima mostra personale dell’artista Elisa Barbierato dal titolo Minima Naturalia, a cura del critico d’arte Roberto del Frate.
La mostra porta all’attenzione del pubblico di Trieste una selezione di foto i cui protagonisti sono gli elementi della natura e lo stupore che l’artista prova esso stesso davanti a questa. Superfici d’acqua, calici accanto a stoffe sinuose, brandelli di specchi.
All’interno del dizionario filosofico, i “minima naturalia” coniato da Aristotele sono le più piccole parti di materia che continuano a mantenere le proprietà della sostanza originaria. Il titolo viene scelto in questa sede come metafora di questa ricerca dell’invisibile nel visibile, nel cercare quei “particolari di ritmo vivente, della purezza di un calice di cristallo e del suo modo che riesce ad introiettare nella sua proiezione materiale.”
“Non c'è un vero metodo - riportando le parola del critico del Frate -, in Elisa Barbierato, e sarebbe inutile e sterile cercarlo.
A detta stessa dell'artista, le immagini devono venire da sé, colpire il suo occhio, la sua coscienza, in un tutto che reca un potenziale immenso ed atemporale.. Ci troviamo di fronte alla straordinarietà dell'ordinario, all'istinto che è indissolubilmente legato al piacere.”
Dalla pittura alla fotografia, quindi, la ricerca artistica che Elisa Barbierato conduce è in primo luogo di carattere conoscitivo, una curiosità esistenziale che la porta a sondare i campi nella natura e dell’uomo con una particolare fame di Vita.
Credo che l'arte, prima ancora di essere frutto della nostra creatività, sia una condizione dell'esistenza, una linea di confine. Camminando sulla quale, come funamboli in equilibrio, possiamo aver accesso sia alla realtà ordinaria che straordinaria.
L'arte diventa allora quella capacità primitiva che ha l'uomo di sondare il cosmo interno ed esterno a
sé.
Elisa Barbierato
Inaugurazione venerdì 28 ottobre 2016 ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole