Teresa & Andrzej Wełmiński. Circulus vitiosus
Teresa & Andrzej Wełmiński. Circulus vitiosus
Dal 7 November 2020 al 6 December 2020
Trieste
Luogo: Pagina Facebook
Indirizzo: online
Orari: PRENOTAZIONI CHIUSE
Enti promotori:
- Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
- Patrocinio dell’Istituto Polacco di Roma
Telefono per informazioni: +39 040 639187
Sito ufficiale: http://www.triestecontemporanea.it
Trieste Contemporanea ospita dal 7 novembre al 6 dicembre 2020 la mostra di Teresa & Andrzej Wełmiński Circulus vitiosus. La performance “Circulus vitiosus” connessa all’esibizione sarà dunque resa disponibile sulla pagina Facebook di Trieste Contemporanea a partire da sabato 7 Novembre alle 18.30.
Questa nuova mostra dei Wełmiński è stata progettata in esclusiva per Trieste Contemporanea.
Co-prodotto da Trieste Contemporanea e dalla Fondazione Teresa & Andrzej Wełmiński, con il patrocinio dell’Istituto Polacco di Roma e con la collaborazione dello Studio Tommaseo, il progetto Circulus vitiosus è finanziato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e co-finanziato dall’Istituto Adam Mickiewicz nell’ambito delle attività Cultural Bridges del programma Niepodległa 2017-2022 del Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale polacco.
Circulus vitiosus accade nel punto d’incontro di una mostra, una installazione e una performance. Non è concluso ed è un processo aperto: il risultato non è conosciuto né definito.
Circulus vitiosus presenta visivamente la sapienza teatrale dei due artisti, che hanno collaborato con Tadeusz Kantor fin dagli inizi degli anni Settanta, e “mette in scena” nello spazio espositivo disegni e oggetti (binari e vagoni del treno in cartone) utilizzati in una azione che è una densa parodia del nostro “girare a vuoto”.
Sappiamo che il senso dell’umorismo era fondamentale per Tadeusz Kantor, così come era per lui centrale il problema del nulla. Ma, diversamente che l’estremo néant di Kantor, i Wełmiński sembrano optare per una posizione intermedia. Ciò gli permette di giocare con il paradosso di avere simultaneamente movimento e sospensione: questa è la “cifra” Wełmiński.
La nuova proposta dei due artisti per Trieste è un’ulteriore conferma della qualità e densità della loro ricerca artistica. A Trieste si intreccia di nuovo il filo di uno dei loro temi principali di indagine – sulle condizioni instabili dello spettatore – già proposto a Trieste per il progetto Alla ricerca dell’identità al tempo del selfie quando nel 2019 portarono un’opera della serie Esse est percipi che richiamava le riflessioni di George Berkeley sull’ “esser osservato” (l’esistenza di qualcosa dipende dall’essere percepita).
Ironica e critica, sempre a doppia direzione, cioè aperta a improvvisamente balzare dall’uno all’altro capo interpretativo. Questa azione è un’indagine funambola sulla corda tesa tra due estremi contrapposti: ci svela la precarietà dei punti di vista e, in definitiva, ci palesa (su un piano metaforico più astratto) il “circolo vizioso” dell’esistenza.
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue con testi di Giuliana Carbi Jesurun, Gabriella Cardazzo, Karolina Czerska, Teresa Wełmiński e Andrzej Wełmiński.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles