Trieste Photo Days 2016

Monika Krzyszkowska, Color Of The City
Dal 28 October 2016 al 30 October 2016
Trieste
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
E-Mail info: info@triestephotodays.com
Sito ufficiale: http://www.triestephotodays.com
Trieste Photo Days è un festival italiano interamente dedicato alla fotografia urbana. Una rassegna che esplora la contemporaneità attraverso tutte le forme di fotografia ambientate nel tessuto urbano.
Il festival mira a diventare un contenitore creativo multimediale che riunisce mostre di artisti italiani e stranieri, workshop, proiezioni, contest, presentazione di libri, incontri e altri eventi collegati alla fotografia di strada, alla fotografia architettonica e alla fotografia artistica. Un luogo d’incontro e scambio tra il pubblico e i fotografi, professionisti e amatoriali.
Denominatore comune è la città, l’ambiente urbano e l’umanità che lo popola: la vita quotidiana delle metropoli e dei piccoli centri abitati, i contrasti e le contraddizioni della città e della provincia, gli scorci artistici, le geometrie architettoniche, i frammenti di colore che spezzano il grigiore cittadino. Tutti i progetti espositivi si svilupperanno attraverso varie aree tematiche relative alla città: Social city (luoghi e momenti di aggregazione in città, eventi, manifestazioni), Street stories (le attività svolte sulle strade urbane, arte, cibo, street photography), Urban Art (il rapporto tra le persone e le opere d’arte in città), Architecture (palazzi, strade, geometrie urbane), Transport(mobilità in città), Green life (il verde in città, luoghi, progetti e vite ecosostenibili).
Obbiettivo del festival è promuovere un tipo di fotografia portatrice di valore artistico, documentale, etnografico e sociologico, che offra testimonianza dell’oggi. Uno spaccato di contemporaneità urbana in grado di parlare dei cambiamenti sociali che avvengono nella grande città come nel piccolo villaggio.
Ideatore e capofila del progetto è dotART, associazione culturale che dal 2009 promuove, sul territorio e all’estero, iniziative orientate a dare supporto e visibilità ai fotografi professionisti e amatoriali, in particolare il concorso internazionale di street photography URBAN Photo Awards, tra i principali “serbatoi culturali” del festival.
URBAN, infatti, vede ogni anno migliaia di foto in gara e centinaia di partecipanti da tutto il mondo. È un contest di respiro internazionale in continua crescita, uno dei pochi a “varcare i confini” del web offrendo ai fotografi una reale visibilità attraverso decine di mostre fotografiche itineranti in giro per il mondo. Solo nel 2015, URBAN ha allestito 28 mostre per quasi 600 foto esposte, 300 delle quali nel corso di Trieste Photo Days. Oltre ai premi in denaro, URBAN da la possibilità ai migliori fotografi classificati di entrare a far parte di un circuito di mostre fotografiche itineranti, che rappresentano il reale valore aggiunto di questo concorso. Dal 2011, infatti, URBAN ha allestito mostre in Polonia (Cracovia e Varsavia), Ungheria (Budapest, Pècs e Miskolc), Cipro (Limassol, Paphos e Nicosia), Lettonia (Riga), Slovenia (Capodistria), Ucraina (Sumy), Colombia (Bucaramanga) e, naturalmente, in Italia (Trieste e Roma).
Assieme a dotART cooperano all’organizzazione del festival associazioni che si occupano di fotografia, soggetti europei e il media partner Photographers.it. L’ambizione è di dare vita a una manifestazione internazionale con cadenza annuale, che miri a diventare un punto di riferimento in Italia e in Europa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso