12.13. Rassegna di arte contemporanea

12.13. Rassegna di arte contemporanea, 2012, Cervignano del Friuli
Dal 7 December 2012 al 7 January 2013
Cervignano del Friuli | Udine
Luogo: Diverse sedi
Indirizzo: via Verdi 23
Curatori: Chiara Tavella, Orietta Masin
Enti promotori:
- Comune di Cervignano del Friuli
- Assessorato alla Cultura
- Circolo ARCI n.a. Cervignano
E-Mail info: artecorrente@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.artecorrente.it
Il tema proposto per 12.13 rassegna di arte contemporanea, giunta alla sua nona edizione, è “il mondo nuovo”, più che un tema una suggestione, tesa tra il riferimento a un celebre passaggio da La tempesta di Shakespeare e il rimando all’omonimo romanzo di Aldous Huxley, nonché alla sua versione cinematografica, dove si prefigura il mondo del 2540, interamente preordinato, “condizionato” fin negli aspetti più intimi delle relazioni umane. Ma il “mondo nuovo” rimanda anche alla magia del “modo niovo”, il termine con cui a Venezia, e ne I rusteghi di Goldoni, si indicava un rudimentale esperimento di precinema, simile alla lanterna magica: l’idea centrale è quella della “visione”, utopica o distopica che sia, del futuro, plausibile o immaginario, vagheggiato o temuto. Dopo “l’arte ai tempi della crisi” e il tema dell’inquinamento acustico come cifra del profondo snaturamento dei luoghi in cui viviamo proposto nell’ottava edizione, la rassegna di quest’anno cercherà di rintracciare segni, forme e modi attraverso cui l’arte immagina il domani.
Quello proposto è un percorso caratterizzato da un’articolazione complessa, in cui artisti differenti per formazione e scelte operative, si confronteranno per proporre al pubblico un’ipotesi di lettura della società e delle sue possibili evoluzioni. Gli artisti invitati da Chiara Tavella e Orietta Masin, curatori dell'evento, sono: Nicolas Vavassori (Palazzo Municipale), Elisabetta Di Sopra+Igor Imhoff / Marco Grassi (Casa della Musica), Carmelo Cacciato (Piazzale del porto), Davide Verziagi (Zona porto fluviale), Fulvia Spizzo (Teatro Pasolini), Laura Pozzar / Paola Madormo (Chiesa di San Girolamo), Woo(o) – Alessandro Ruzzier+Carlo Andreasi (SpazioviaRoma26).
Quello proposto è un percorso caratterizzato da un’articolazione complessa, in cui artisti differenti per formazione e scelte operative, si confronteranno per proporre al pubblico un’ipotesi di lettura della società e delle sue possibili evoluzioni. Gli artisti invitati da Chiara Tavella e Orietta Masin, curatori dell'evento, sono: Nicolas Vavassori (Palazzo Municipale), Elisabetta Di Sopra+Igor Imhoff / Marco Grassi (Casa della Musica), Carmelo Cacciato (Piazzale del porto), Davide Verziagi (Zona porto fluviale), Fulvia Spizzo (Teatro Pasolini), Laura Pozzar / Paola Madormo (Chiesa di San Girolamo), Woo(o) – Alessandro Ruzzier+Carlo Andreasi (SpazioviaRoma26).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons