Fuori Campo. Fotografia contemporanea al MA*GA / Paolo Sacchi. Il mio Kerouac

© Paolo Sacchi | Paolo Sacchi, Lowell, 1996
Dal 17 March 2018 al 15 April 2018
Gallarate | Varese
Luogo: Museo MA*GA
Indirizzo: via Egidio de Magri 1
Orari: Lunedì chiuso Martedì-venerdì, 9.30|12.30 - 14.30|18.30 Sabato e domenica, 11.00|19.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0331 706011
E-Mail info: info@museomaga.it
Sito ufficiale: http://www.museomaga.it/
Dal 17 marzo al 15 aprile 2018, il MA*GA di Gallarate (VA) arricchisce la propria offerta espositiva con due mostre.
La prima, dal titolo Fuori campo. Fotografia contemporanea al MA*GA, in occasione del Festival di fotografia promosso da AFI, presenta alcune opere di artisti contemporanei, quali Vanessa Beecroft, Mario Cresci, Luigi Ghirri, Tancredi Mangano, Maurizio Montagna, Giancarlo Norese, Adrian Paci, Alessandra Spranzi, Enzo Umbaca, entrate a far parte della collezione permanente del museo.
Le fotografie selezionate evidenziano situazioni marginali, nascoste, poco visibili dallo sguardo frettoloso e distratto, che si pongono fuori dal campo visivo abituale.
Questo discorso è da intendersi sia come soggetto delle opere, sia come tema intorno a cui è costruita la fotografia. Ad esempio il lavoro di Mario Cresci porta alla luce la lenta sparizione di alcune realtà industriali locali e la ricerca di Tancredi Mangano indaga la questione delle abitazioni di fortuna costruite e subito nascoste da chi non ha o non può avere una fissa residenza.
Adrian Paci e Vanessa Beecroft invece creano immagini di forte impatto portando la riflessione su questioni sociali tenute al margine, ma sotto gli occhi di tutti.
La seconda, che affianca la rassegna Kerouac. Beat Painting, in corso fino al 22 aprile, è parte de Il mio Kerouac, uno spazio sperimentale, laboratorio di idee e progetti, dedicato alla riattualizzazione critica, alla ricontestualizzazione contemporanea dell’opera del padre della Beat Generation.
L’esposizione propone un reportage inedito di Paolo Sacchi, realizzato nel 1996, su Lowell, città natale di Kerouac, e alle opere della collezione esposte in mostra, quando ancora si trovavano nella casa natale del celebre scrittore americano.
Il progetto permette di documentare la storia della collezione esposta in museo, il contesto originario in cui le opere sono state conservate per decenni e l’ambiente in cui Kerouac ha trascorso molti tra i momenti centrali della sua vita.
Orari:
Lunedì chiuso
Martedì-venerdì, 9.30|12.30 - 14.30|18.30
Sabato e domenica, 11.00|19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
vanessa beecroft
·
adrian paci
·
luigi ghirri
·
alessandra spranzi
·
mario cresci
·
maurizio montagna
·
tancredi mangano
·
giancarlo norese
·
enzo umbaca
·
paolo sacchi
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira