Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Multicultural

Dal 27 Maggio 2017 al 30 Giugno 2017
Saronno | Varese
Luogo: Centro d'arte Malagnini
Indirizzo: via Giuseppe Verdi 20
Orari: tutti i giorni da martedì a sabato, dalle ore 16.00 alle 19.00; domenica aperta su appuntamento.
Curatori: Michele Malagnini
Enti promotori:
- Centro d'Arte Malagnini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338 7654600
E-Mail info: info@centrodartemalagnini.com
Sito ufficiale: http://www.centrodartemalagnini.com
Sabato 27 maggio alle ore 18,00 al Centro d’Arte Malagnini di Via Giuseppe Verdi 20-22 sarà inaugurata la collettiva “Multicultural”, che concluderà la stagione espositiva 2016/2017.
In mostra, le opere di ventisei artisti: Matteo Bagolin, Antonio Bencich, Luigi Bergamaschi, Luciana Casatti Lula, Elisabetta Casella, Gianni Cella, Tommaso Chiappa, Alessandro Di Giugno, Giuseppe Farruggello, Davide Ferro, Eliana Frontini, Emanuele Gregolin, Kathia Invernizzi. Davide Massacra, Marcello Mazzella, Annarita Micheli, Olinsky, Lele Picà, Maurizio Quartiroli, Michele Protti, Mauro Rea, Massimo Romani, Sabrina Romanò, Teresa Santinelli, Leonardo Santoli, Dario Sgarzini. La mostra è cura di Michele Malagnini.
L’evento conclusivo della stagione affronta il tema del multiculturalismo e della diversità in genere, intesa nella sua più ampia accezione. Un tema vasto e complesso dalle implicazioni sociali, economiche, culturali e giuridico-politiche che gli artisti hanno esplorato in tutte le sue forme ed espressioni, attraverso dipinti, fotografie e installazioni.
Il titolo e l’idea della mostra derivano da un’installazione omonima di Tommaso Chiappa, creata appositamente per l’evento: un’opera realizzata con colori a olio e acrilici su carta raffiguranti luoghi, individui e particolari delle aree urbane, che sarà esposta nella vetrina principale.
La mostra potrà essere visitata fino al 30 giugno, tutti i giorni da martedì a sabato, dalle ore 16.00 alle 19.00; domenica aperta su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato