MASBEDO. Handle with care

© MASBEDO Snaporazverein INBAF / Per gentile concessione di Museo Civico Villa Carlotti - Caprino Veronese (per l’opera: Compianto su Cristo Morto, 1290 ca.) | MASBEDO, HandleWithCare, 2016. Still da videoinstallazione multicanale
Dal 29 October 2016 al 15 January 2017
Venaria Reale | Torino
Luogo: Venaria Reale, Reggia di Venaria e Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”
Indirizzo: piazza della Repubblica 4
Enti promotori:
- Associazione culturale Rest-Art
- Areavideo
- Estate Fiorentina 2016
- Gallerie degli Uffizi
- Opificio delle Pietre Dure di Firenze
- Musei Civici Fiorentini
- Museo 900 Firenze
- Artissima
Sito ufficiale: http://theclassroom.it
Handle with care è il titolo del nuovo progetto di MASBEDO, duo artistico composto da Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, che da più di quindici anni coniuga arti visive, pratiche performative, coreografia, letteratura e musica entro un personale vocabolario artistico.
Gli artisti sono stati invitati da the classroom – centro di arte e educazione inaugurato nell’aprile del 2016 a Milano –, a sviluppare con una mostra e un corso una riflessione sul tema della cura dell’immagine e del restauro nella cornice di un contesto specifico, che li ha visti attraversar le più prestigiose istituzioni italiane di restauro e conservazione scelte come luoghi di produzione e esposizione.
Handle with care è in fatti il titolo del video a più canali realizzato in questa occasione all’interno dell’Opificio delle Pietre Dure in Firenze e il Centro Conservazione e Restauro di Venaria, che per la prima volta sono stati svelati dallo sguardo dell’arte contemporanea. Set ideali di un ragionamento sull’origine dell’immagine, la sua distruzione e trasmissione nel tempo, tali eccellenze italiane sono lenti d›ingrandimento per la comprensione del processo del fare arte, dalla materia prima sino all’oggetto finito.
Accanto al video, gli artisti scelgono di presentare anche una selezione materie prime con le quali sono soliti lavorare e che costituiscono spesso il DNA delle loro opere finite: piccole sculture, immagini ritagliate, installazioni, teatrini e oggetti di diversa dimensione. Sono questi degli indizi che provengono dallo studio degli artisti, attorno ai quali la ricerca è cresciuta nel corso di un anno e più di lavoro. Il progetto si offre così al pubblico come una mostra in due atti, allestita in spazi-classe, dove serrato è il dialogo con l’architettura scelta in relazione al contenuto dei lavori.
A Firenze viene presentato uno spaccato dello studio degli artisti. Qui i MASBEDO lavoreranno, dal 22 al 24 ottobre, utilizzando strutture di supporto (Cose, 2012) e saranno ingaggiati in mo- menti live, seguiti da lezioni e testimonianze di ospiti invitati al corso.
Il Centro di restauro e la Reggia di Venaria è invece il teatro di una mostra personale degli artisti, dove il video Handle with care dialoga con altre due opere dedicate all’analisi della presenza e assenza dell’artista (BB-547-CJ, 2016) e alla natura dello sguardo artistico (30 Luglio 2007, 2016). Un seminario chiude il progetto (dal 10 al 15 gennaio 2017), realizzato in collaborazione con il Centro di restauro. Il progetto è accompagnato da una pubblicazione intitolata Diario psichico (Quodlibet, 2016), un libro confessione realizzato con gli artisti, che racconta le fasi preparatorie della mostra.
MASBEDO – Handle with care è un progetto di the classroom a cura di Paola Nicolin realizzato con il generoso supporto di Comune di Firenze, Consorzio di Valorizzazione Culturale “La Venaria Reale”, Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, Civita, MiBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesag- gio per la città metropolitana di Torino, Snaporazverein, In Between Art Film.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
masbedo
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons