Accademia degli Unisoni
Cortile di Palazzo Grimani, Venezia
Dal 25 August 2021 al 28 August 2021
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Ruga Giuffa 4858
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: drm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealeveneto.beniculturali.it
Mercoledì 25 agosto 2021, ore 17.00
Concerto di apertura
E che pensi cor mio
Ulrike Hofbauer, canto & Anne Marie Dragosits, clavicembalo
Musica Veneziana e Romana del Seicento: Barbara Strozzi, Francesco
Cavalli, Giovanni Girolamo Kapsperger, Giacomo Carissimi, Marco
Marazzoli, Giovanni Pietro Berti.
Sabato 28 agosto 2021, ore 16.00
Concerto finale dei partecipanti alla masterclass
Musica veneziana del Seicento: Barbara Strozzi, Antonia Padoani Bembo e Francesco Cavalli
I concerti si svolgeranno nel cortile del Museo, nel rispetto della normativa COVID-19 vigente.
La prenotazione è obbligatoria e consente l'ingresso con tariffazione ridotta a 7,50€ e include la visita al Museo e alle mostre Domus Grimani e Archinto di Georg Baselitz.
In ottemperanza alle disposizioni governative, D.L. 23 luglio 2021 n.105, l’accesso sarà permesso solo esibendo certificazione verde (Green Pass) e documento di identità valido, salvo esenzioni previste per legge.
Concerto di apertura
E che pensi cor mio
Ulrike Hofbauer, canto & Anne Marie Dragosits, clavicembalo
Musica Veneziana e Romana del Seicento: Barbara Strozzi, Francesco
Cavalli, Giovanni Girolamo Kapsperger, Giacomo Carissimi, Marco
Marazzoli, Giovanni Pietro Berti.
Sabato 28 agosto 2021, ore 16.00
Concerto finale dei partecipanti alla masterclass
Musica veneziana del Seicento: Barbara Strozzi, Antonia Padoani Bembo e Francesco Cavalli
I concerti si svolgeranno nel cortile del Museo, nel rispetto della normativa COVID-19 vigente.
La prenotazione è obbligatoria e consente l'ingresso con tariffazione ridotta a 7,50€ e include la visita al Museo e alle mostre Domus Grimani e Archinto di Georg Baselitz.
In ottemperanza alle disposizioni governative, D.L. 23 luglio 2021 n.105, l’accesso sarà permesso solo esibendo certificazione verde (Green Pass) e documento di identità valido, salvo esenzioni previste per legge.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles