Alberta Pellacani. Palinsesto urbano VE| |01

Alberta Pellacani. Palinsesto urbano VE| |01
Dal 21 May 2016 al 19 June 2016
Venezia
Luogo: Oratorio di San Ludovico
Indirizzo: Dorsoduro 2552 (Calle dei Vecchi)
Orari: da martedì a domenica 14-19
Curatori: Vittorio Urbani, Elisa Genna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5210101
Sito ufficiale: http://nuovaicona.org/it/
Alberta Pellacani presenta un nuovo progetto, composto da un video e una installazione. Nello spazio centrale dell'Oratorio, il video è proiettato su uno schermo che copre l'altare: l'opera è frutto di un lungo lavoro di ricerca personale dell'artista, di spostamenti in barca e attese. Lo sguardo dell'artista si rivolge per la prima volta a una città, Venezia, alle sue architetture e ai suoi spazi di transito: cerca i profili alti di edifici periferici meno noti della città, carpisce i gesti semplici e quotidiani dei suoi abitanti. Pellacani vuole far emergere un'immagine nuova ed inedita della città lagunare: siamo di fronte ad una Venezia post ideologica, che si congeda dai codici tassonomici, dalle mappe e narrazioni del passato per intraprendere sfumate e circostanziate visioni che appartengono all'impermanenza e alla smaterializzazione. A dialogare con il video, Pellacani propone senzaLUCE una serie di “speciali disegni”: vi si riconoscono, appena abbozzati, scorci della città lagunare, classiche vedute veneziane, che prendono ispirazione da tutta una tradizione pittorica. Ma sono appunto bozzetti, visioni incerte e visibili solo al buio, realizzati con una pittura fotosensibile e fosforescente. Si tratta di nuovo di una riflessione che è al tempo stesso una provocazione: che cosa resta di tutte le immagini da cui siamo circondati? E cosa è veramente Venezia, immagine per eccellenza, luce, riflessi, scenografia? Cosa sappiamo realmente di Lei? Con “Palinsesto urbano VE ||01”, Pellacani per la prima volta si concentra sull'immagine di una città: il lavoro vuole essere il primo di una serie di progetti focalizzati sulle città italiane ed europee le cui origini prendono forma nelle architetture quali relazioni di simbiosi del vivere con l'acqua.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti