Amy Bessone. Our Secret Garden

Amy Bessone, Soft Bronze, 2023, Olio su tela, 183 × 152 cm | Foto: Jeff McLane | Courtesy Amy Bessone e Patricia Low Venezia
Dal 1 April 2023 al 13 May 2023
Venezia
Luogo: Patricia Low Venezia
Indirizzo: Palazzo Contarini Michiel - Dorsoduro 2793
Orari: Mar - Sab 10 - 13 / 14 - 18 | Dom - Lun chiuso
Costo del biglietto: Ingresso ibero
Sito ufficiale: http://www.patricialow.com
Patricia Low Contemporary ha il piacere di annunciare l'apertura di una nuova galleria a Venezia nell'aprile 2023, che opererà in parallelo alla sede centrale di Gstaad.
Fondata nella località svizzera nel 2005, Patricia Low porterà il suo programma di artisti internazionali nel cuore del quartiere dei musei di Venezia, Dorsoduro. Adiacente al Museo Ca' Rezzonico del Settecento veneziano e proprio di fronte a Palazzo Grassi, Patricia Low Venezia aprirà nel cinquecentesco Palazzo Contarini Michiel il 1° aprile 2023 con una mostra personale dell'artista americana Amy Bessone.
Con oltre due decenni di mostre di artisti al culmine della carriera - da Maurizio Cattelan a Jonathan Meese e, più recentemente, Gilbert & George tra molti altri - Patricia Low ha posizionato Gstaad nella mappa globale dell'arte contemporanea ed ora si prepara a dare il suo contributo alla scena artistica contemporanea di Venezia, sbarcando nel Museum Mile di Dorsoduro, tra spazi leggendari come le Gallerie dell'Accademia, la Galleria di Palazzo Cini, la Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi-Punta della Dogana.
Il programma annuale della galleria testimonia l'impegno di Patricia Low nel mostrare artisti emergenti ed affermati e nel trovare connessioni tra loro che trascendano il territorio, la generazione e la disciplina. Artisti chiave con profili internazionali significativi che hanno esposto a Patricia Low Contemporary nel corso degli anni includono Wim Delvoye, Sylvie Fleury, Damien Hirst, Axel Hütte, Bjarne Melgaard, Jonathan Meese, Marc Quinn, Anselm Reyle, Chiharu Shiota, Gavin Turk, Joana Vasconcelos, e Thomas Zipp. Dalla riapertura nel 2021 in un nuovo spazio a Gstaad, Patricia Low ha anche puntato i riflettori su artisti emergenti tra cui Richard Kennedy, Anouk Lamm Anouk e Brian Rochefort.
Un occhio attento alla ricerca di nuove posizioni nell'arte contemporanea caratterizzerà la programmazione annuale e parallela di Patricia Low a Venezia e Gstaad. Lo spazio di Venezia si aprirà con una mostra dell'artista americana Amy Bessone, intitolata Our Secret Garden, con dipinti di forme femminili dai colori intensi e corposi che fanno riferimento a molteplici fonti storico-artistiche e architettoniche, nonché alla stessa Venezia. Our Secret Garden sarà seguita da una mostra personale di esuberanti sculture pop dell'artista britannico Philip Colbert in concomitanza con l'apertura della Biennale di Architettura.
Con le parole di Patricia: "Arrivare a Venezia in taxi è sempre magico. Quest'ultima volta è stata resa ancora più surreale dalla vista di uomini e donne al lavoro nella mia futura galleria, in un piccolo palazzo rinascimentale affacciato sul Canal Grande. Marcel Proust ha descritto questa sensazione nel modo migliore: 'Quando sono andato a Venezia, ho scoperto che il mio sogno era diventato - incredibilmente, ma molto semplicemente - il mio indirizzo.' Entrare a far parte del tessuto di questa città è un grande privilegio, mentre le mie passioni per l'arte e la Serenissima si fondono, sono entusiasta di condividere con i miei artisti un'altra location da sogno in cui mostrare il loro lavoro”. Inaugurazione 1° aprile ore 18.00
Fondata nella località svizzera nel 2005, Patricia Low porterà il suo programma di artisti internazionali nel cuore del quartiere dei musei di Venezia, Dorsoduro. Adiacente al Museo Ca' Rezzonico del Settecento veneziano e proprio di fronte a Palazzo Grassi, Patricia Low Venezia aprirà nel cinquecentesco Palazzo Contarini Michiel il 1° aprile 2023 con una mostra personale dell'artista americana Amy Bessone.
Con oltre due decenni di mostre di artisti al culmine della carriera - da Maurizio Cattelan a Jonathan Meese e, più recentemente, Gilbert & George tra molti altri - Patricia Low ha posizionato Gstaad nella mappa globale dell'arte contemporanea ed ora si prepara a dare il suo contributo alla scena artistica contemporanea di Venezia, sbarcando nel Museum Mile di Dorsoduro, tra spazi leggendari come le Gallerie dell'Accademia, la Galleria di Palazzo Cini, la Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi-Punta della Dogana.
Il programma annuale della galleria testimonia l'impegno di Patricia Low nel mostrare artisti emergenti ed affermati e nel trovare connessioni tra loro che trascendano il territorio, la generazione e la disciplina. Artisti chiave con profili internazionali significativi che hanno esposto a Patricia Low Contemporary nel corso degli anni includono Wim Delvoye, Sylvie Fleury, Damien Hirst, Axel Hütte, Bjarne Melgaard, Jonathan Meese, Marc Quinn, Anselm Reyle, Chiharu Shiota, Gavin Turk, Joana Vasconcelos, e Thomas Zipp. Dalla riapertura nel 2021 in un nuovo spazio a Gstaad, Patricia Low ha anche puntato i riflettori su artisti emergenti tra cui Richard Kennedy, Anouk Lamm Anouk e Brian Rochefort.
Un occhio attento alla ricerca di nuove posizioni nell'arte contemporanea caratterizzerà la programmazione annuale e parallela di Patricia Low a Venezia e Gstaad. Lo spazio di Venezia si aprirà con una mostra dell'artista americana Amy Bessone, intitolata Our Secret Garden, con dipinti di forme femminili dai colori intensi e corposi che fanno riferimento a molteplici fonti storico-artistiche e architettoniche, nonché alla stessa Venezia. Our Secret Garden sarà seguita da una mostra personale di esuberanti sculture pop dell'artista britannico Philip Colbert in concomitanza con l'apertura della Biennale di Architettura.
Con le parole di Patricia: "Arrivare a Venezia in taxi è sempre magico. Quest'ultima volta è stata resa ancora più surreale dalla vista di uomini e donne al lavoro nella mia futura galleria, in un piccolo palazzo rinascimentale affacciato sul Canal Grande. Marcel Proust ha descritto questa sensazione nel modo migliore: 'Quando sono andato a Venezia, ho scoperto che il mio sogno era diventato - incredibilmente, ma molto semplicemente - il mio indirizzo.' Entrare a far parte del tessuto di questa città è un grande privilegio, mentre le mie passioni per l'arte e la Serenissima si fondono, sono entusiasta di condividere con i miei artisti un'altra location da sogno in cui mostrare il loro lavoro”. Inaugurazione 1° aprile ore 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons