Antonio Vivaldi. Maestro delle Quattro stagioni - Proiezione

Dal 21 Febbraio 2022 al 21 Febbraio 2022
Venezia
Luogo: Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858
Orari: alle ore 15 e alle ore 17. Evento su prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti
Costo del biglietto: intero euro 12, ridotto 18-25 anni euro 2 e gratuità di legge. Accesso con Super Green Pass, mascherina FFP obbligatoria per la proiezione
Telefono per informazioni: +39 041.2411507
E-Mail info: drm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealeveneto.beniculturali.it
A seguire visita del Museo accompagnati dallo staff. La musica di Vivaldi racchiude in sé tre degli ingredienti fondamentali dello stile italiano: fantasia, emozione e temperamento. Per questo il compositore veneziano è oggi conosciuto in tutto il mondo; la sua musica è suonata ovunque, dagli ascensori ai palcoscenici dell’opera, tanto adattata ai concerti techno e rock, quanto custodita da ensemble di puristi.
Per la prima volta un documentario, che verrà trasmesso a breve dalla televisione tedesca e francese in prima serata, analizzerà la vita del misterioso “prete rosso”. Il film mostra come riuscì a farsi strada fino alla ricca aristocrazia europea, descrivendo la sua rapida ascesa e la sua brusca caduta che terminò a Vienna. Un viaggio nel tempo dell’opulento barocco veneziano, uno sguardo alla personalità geniale. Una storia di spartiti e intrighi della prima “Rockstar” nella storia della musica.
Venezia, protagonista del documentario come musa del grande musicista e nei set, è da sempre la capitale dell’alta moda e fra i canali e palazzi veneziani si sono scritti capitoli interi della storia della moda. Metri di seta e oro mostreranno tutta la capacità artigianale veneziana che sinonimo di bellezza e qualità continua a creare magia e stimolare creatività.
Palazzo Grimani si conferma luogo di dialogo tra diverse forme d’arte e in particolare per l’incontro con la musica antica veneziana e i suoi protagonisti. Mecenati musicali e costruttori di teatri, i Grimani furono tra i protagonisti del panorama veneziano anche nel Settecento, con le figure di Giovanni Carlo e del figlio Michele. Il palazzo era solito ospitare rappresentazioni e spettacoli e dunque tra le sue sale risuonavano anche allora le melodie di celebri compositori.
L’evento è inserito nel Calendario ufficiale del Carnevale di Venezia 2022
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso