Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
BeDifferent Art Show

Opera di Re.Mi
Dal 18 Novembre 2017 al 22 Novembre 2017
Venezia
Luogo: Chiesetta della Misericordia
Indirizzo: Campo de l’Abazia 3550
Orari: dalle 10 alle 19
Nella splendida cornice della Chiesetta della Misericordia di Venezia, presso Campo de l’Abazia 3550, in concomitanza con il finissage della Biennale, inaugura ufficialmente l’Edizione Zero del BeDifferent Art Show, una rassegna culturale e artistica dedicata all’espressione emergente, divergente e trasversale.
Cinque giorni di appuntamenti di arte e musica, dal 18 al 22 novembre, dalle 10 alle 19. Vernissage alle 19.
LE MOSTRE - Nell’ambito della rassegna sarà allestita la personale di Marco Guglielmi (ReImmortal). Dissacrante e politicamente scorretto, Marco Guglielmi è un artista concettuale “prestato” all’arte visiva dal mondo della musica. Da essa trae le sue ispirazioni e visioni oniriche per dare vita a installazioni tra scultura, video e performing art in cui materiali organici di origine animale (come galli, topi e cervelli di bue sotto resina) si integrano ai nuovi media.
La personale di Guglielmi non è una semplice mostra, ma è concepita come uno spettacolo che coinvolge lo spettatore in una dimensione totalmente immersiva, sostenuta da un’accurata regia: il sound e il light design, realizzati personalmente dall’artista, si integrano con gli allestimenti video che sono parte effettiva dell’installazione, e orchestrano un’esperienza di fruizione globale.
L’evento prevede anche una menzione speciale postuma a Re.Mi., un artista scomparso nel 2011. Un doveroso omaggio a un outsider che ha saputo sublimare nell’arte la sua divergenza attraverso una pittura iperpsichica bizarra e macabra.
GLI SPETTACOLI - BeDifferent presenterà ogni giorno uno show diverso, alle 18, coinvolgendo performers, danzatori e musicisti che si distinguono per la loro attitudine sperimentale e visionaria. Insieme alla danza sperimentale di Omari Tessala Marax, alla performance butoh di Ezio Tangini e al teatro avant-guarde di Hypnotératra, segnaliamo per la sera del vernissage un ospite d’onore: Richard Sinclair, leader dei Camel e storico fondatore dei Caravan, la band che ha inaugurato il rock progressivo inglese degli anni Settanta caratterizzato dalla contaminazione di psichedelia, jazz, musica d’avanguardia ed elettronica. Suonerà eccezionalmente con DUO (DualUnitOrgasm), il nuovo progetto musicale di Marco Guglielmi e Fabrizio Calcabrina, che insieme daranno vita a un freestyle ipnotico, da loro definito hypno’n’drums, distante anni luce dagli stili tradizionali.
"BDAS è aperto ad artisti nazionali ed internazionali senza limiti di età - spiega la curatrice Stefania Minutaglio - che sappiano varcare la soglia del consueto, con una spiccata propensione per i linguaggi più sperimentali della contemporaneità, qualunque essi siano, senza limiti di genere e di tecnica. L’unico criterio per la selezione degli artisti è il “saper fare la differenza”. Cerchiamo chi sa essere fuori dal coro, chi dimostra il coraggio e l’orgoglio di essere unico. Perché crediamo fermamente che la differenza sia un privilegio".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 30 giugno 2022 al 16 settembre 2022 Senigallia | Palazzetto Baviera
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 28 giugno 2022 al 02 ottobre 2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti