Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online

© Philadelphia Museum of Art / Bruce Nauman by SIAE 2021 | Bruce Nauman, Contrapposto Studies, I through VII, 2015-2016. HD video installation (color, stereo sound, continuous play). Video element (Contrapposto Study II): 7min. 5sec.
Dal 14 Aprile 2021 al 27 Giugno 2021
Venezia
Luogo: Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Indirizzo: online
Curatori: Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois
Sito ufficiale: http://www.palazzograssi.it
Palazzo Grassi – Punta della Dogana presenta, da mercoledì 14 aprile a domenica 27 giugno, un ciclo di conversazioni online di approfondimento dei temi trattati dalla mostra dedicata a uno dei più grandi artisti viventi: “Bruce Nauman: Contrapposto Studies” che aprirà al pubblico da domenica 23 maggio 2021 a domenica 9 gennaio 2022 a Punta della Dogana.
“Bruce Nauman Archive for the future” presenta 11 video conversazioni condotte dai curatori della mostra Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois, insieme ad artisti e artiste, danzatori, storici dell’arte, performer, musicisti internazionali invitati a raccontare il proprio punto di vista sul lavoro di Bruce Nauman, sulla sua influenza nella propria produzione artistica e il potenziale impatto sull’arte del futuro.
Le conversazioni, pubblicate secondo un ordine casuale in omaggio alla “Fat Chance” di Bruce Nauman scandito da un appuntamento settimanale sui canali social di Palazzo Grassi, anticiperanno la mostra a Punta della Dogana accompagnando il pubblico verso la sua apertura e oltre approfondendone i principali temi.
Philippe Parreno (artista), Anne Imhof (artista), Boris Charmatz (ballerino e coreografo), Paul Maheke (performer), Élisabeth Lebovici (storica dell’arte), Ralph Lemon (performer), Tatiana Trouvé (artista), Teodor Currentzis (direttore d’orchestra), Lenio Kaklea (ballerina e coreografa), Elisabetta Benassi (artista) e Nairy Baghramian (artista) sono i protagonisti del ciclo “Bruce Nauman Archive for the Future” che sarà interamente disponibile sul canale YouTube e sul sito web di Palazzo Grassi.
“Bruce Nauman: Contrapposto Studies”, a cura di Carlos Basualdo, The Keith L. and Katherine Sachs Senior Curator of Contemporary Art al Philadelphia Museum of Art, e Caroline Bourgeois, conservatrice presso la Pinault Collection, rende omaggio a una delle personalità più significative del panorama artistico contemporaneo internazionale e alla fondamentale attività di ricerca sullo studio d’artista come spazio di lavoro e di creazione, sul corpo attraverso performance e sul suono, che ne ha caratterizzato la lunga carriera.
“Bruce Nauman: Contrapposto Studies” si inserisce nel programma di monografiche realizzate da Palazzo Grassi – Punta della Dogana con il coinvolgimento diretto degli artisti protagonisti del progetto espositivo. L’obiettivo dell’istituzione è dare vita a percorsi espositivi unici, pensati ad hoc per gli spazi veneziani della Pinault Collection, che sviluppino punti di vista inediti sull’opera dei grandi maestri.
La data di apertura al pubblico della mostra “Bruce Nauman. Contrapposto Studies” potrebbe subire variazioni.
“Bruce Nauman Archive for the future” presenta 11 video conversazioni condotte dai curatori della mostra Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois, insieme ad artisti e artiste, danzatori, storici dell’arte, performer, musicisti internazionali invitati a raccontare il proprio punto di vista sul lavoro di Bruce Nauman, sulla sua influenza nella propria produzione artistica e il potenziale impatto sull’arte del futuro.
Le conversazioni, pubblicate secondo un ordine casuale in omaggio alla “Fat Chance” di Bruce Nauman scandito da un appuntamento settimanale sui canali social di Palazzo Grassi, anticiperanno la mostra a Punta della Dogana accompagnando il pubblico verso la sua apertura e oltre approfondendone i principali temi.
Philippe Parreno (artista), Anne Imhof (artista), Boris Charmatz (ballerino e coreografo), Paul Maheke (performer), Élisabeth Lebovici (storica dell’arte), Ralph Lemon (performer), Tatiana Trouvé (artista), Teodor Currentzis (direttore d’orchestra), Lenio Kaklea (ballerina e coreografa), Elisabetta Benassi (artista) e Nairy Baghramian (artista) sono i protagonisti del ciclo “Bruce Nauman Archive for the Future” che sarà interamente disponibile sul canale YouTube e sul sito web di Palazzo Grassi.
“Bruce Nauman: Contrapposto Studies”, a cura di Carlos Basualdo, The Keith L. and Katherine Sachs Senior Curator of Contemporary Art al Philadelphia Museum of Art, e Caroline Bourgeois, conservatrice presso la Pinault Collection, rende omaggio a una delle personalità più significative del panorama artistico contemporaneo internazionale e alla fondamentale attività di ricerca sullo studio d’artista come spazio di lavoro e di creazione, sul corpo attraverso performance e sul suono, che ne ha caratterizzato la lunga carriera.
“Bruce Nauman: Contrapposto Studies” si inserisce nel programma di monografiche realizzate da Palazzo Grassi – Punta della Dogana con il coinvolgimento diretto degli artisti protagonisti del progetto espositivo. L’obiettivo dell’istituzione è dare vita a percorsi espositivi unici, pensati ad hoc per gli spazi veneziani della Pinault Collection, che sviluppino punti di vista inediti sull’opera dei grandi maestri.
La data di apertura al pubblico della mostra “Bruce Nauman. Contrapposto Studies” potrebbe subire variazioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bruce nauman ·
elisabetta benassi ·
tatiana trouv ·
philippe parreno ·
nairy baghramian ·
anne imhof ·
sul sito web e canale youtube palazzo grassi ·
boris charmatz ·
teodor currentzis ·
lenio kaklea ·
lisabeth lebovici ·
ralph lemon ·
paul maheke
COMMENTI

-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione