Daniele Duca. Hot&Cold

Daniele Duca. Hot&Cold, Ikona Gallery, Venezia
Dal 2 September 2012 al 30 November 2012
Venezia
Luogo: Ikona Gallery
Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, 2909, Cannaregio
Orari: 11-19; chiuso sabato
Curatori: Živa Kraus
Telefono per informazioni: +39 041 5289387
E-Mail info: ikonavenezia@ikonavenezia.com
Sito ufficiale: http://www.ikonavenezia.com
Caldo e freddo. Bianco e nero. Pausa e battito. Una differenza di potenziale per guardare con occhi nuovi ogni giorno, ogni attimo e istante. Una differenza essenziale. La differenza. Per vivere.
Nel 2008 Daniele Duca entra nel gruppo storico dei Fotografi del Manifesto di Senigallia, i Fotografi di Frontiera, in un viaggio sulle pure ali dell’arte.
Matura la necessità di spingere la sua ricerca; pone le premesse per il recupero di una fotografia ancor più pulita da residui o contaminazioni postconcettuali. Propone quindi una fotografia essenziale, sostanzialmente grafica, informale, in prossimità dello sguardo. Mondana quanto basta anche per soffermarsi sull’oggetto, non solo pretesto ma prodotto della nuova civilizzazione. È nato ad Ancona nel 1967. Da oltre vent’anni si occupa di fotografia e di pubblicità.
Scoperto da Enzo Carli, ha al suo attivo, oltre a questa raccolta, altre due monografie edite da Alinari 24 Ore, Estensione e Moto Contrario, inserite nella Collana Alinari dei Grandi Fotografi.
Nel 2008 Daniele Duca entra nel gruppo storico dei Fotografi del Manifesto di Senigallia, i Fotografi di Frontiera, in un viaggio sulle pure ali dell’arte.
Matura la necessità di spingere la sua ricerca; pone le premesse per il recupero di una fotografia ancor più pulita da residui o contaminazioni postconcettuali. Propone quindi una fotografia essenziale, sostanzialmente grafica, informale, in prossimità dello sguardo. Mondana quanto basta anche per soffermarsi sull’oggetto, non solo pretesto ma prodotto della nuova civilizzazione. È nato ad Ancona nel 1967. Da oltre vent’anni si occupa di fotografia e di pubblicità.
Scoperto da Enzo Carli, ha al suo attivo, oltre a questa raccolta, altre due monografie edite da Alinari 24 Ore, Estensione e Moto Contrario, inserite nella Collana Alinari dei Grandi Fotografi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura