Drawing the Guggenheim 2020

Dal 25 October 2020 al 25 October 2020
Venezia
Luogo: Collezione Peggy Guggenheim
Indirizzo: Dorsoduro 701
Costo del biglietto: La partecipazione è gratuita previo acquisto del biglietto di ingresso. È possibile usare i propri strumenti artistici o foglio e matita messi a disposizione del museo. A causa del contingentamento degli accessi al museo, è possibile disegnare solo negli spazi del giardino. In caso di pioggia l’evento sarà sospeso
Telefono per informazioni: +39 041 2405 411
E-Mail info: info@guggenheim-venice.it
Sito ufficiale: http://www.guggenheim-venice.it
Dopo il successo delle prime tre edizioni torna Drawing the Guggenheim, sessione di disegno per i visitatori da 0 a 99 anni, con o senza esperienza, presentata congiuntamente dai musei Guggenheim di Venezia, New York e Bilbao.
I visitatori della Collezione Peggy Guggenheim, del Museo Solomon R. Guggenheim di NY e del Guggenheim Museum Bilbao sono invitati a immortalare, con foglio e matita, uno scorcio per loro significativo della sede nella quale si trovano.
Apri gli occhi, ispirati e disegna! Vieni alla Collezione Peggy Guggenheim e disegna il tuo scorcio preferito di Palazzo Venier dei Leoni.
Condividi il tuo disegno con l’hashtag #DrawingTheGuggenheim.
Una selezione sarà condivisa dagli account social dei tre musei Guggenheim di Venezia, New York e Bilbao, menzionando l’autore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira