Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Fabio Furlotti. Human Landscapes

Fabio Furlotti. Human Landscapes,Galleria Arte Spazio Tempo, Venezia
Dal 25 Settembre 2020 al 25 Ottobre 2020
Venezia
Luogo: Galleria Arte Spazio Tempo
Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo - Cannaregio 2887
Orari: Mar - Ven 10 - 13 / 14 - 18 | Dom 25 Ott 10 - 13
Curatori: Fabio Cavessago
Costo del biglietto: Ingresso libero
E-Mail info: artespaziotempo1@gmail.com
Venti immagini di Fabio Furlotti, fotografo parmigiano già noto per quei suoi scatti che hanno spopolato su Instagram, alcuni pubblicati su quotidiani altri divenuti copertine di libri, sono esposte a Venezia, alla Galleria Arte Spazio Tempo in Campo del Ghetto Nuovo.
La mostra, a cura di Fabio Cavessago, offre una sintesi visiva di un percorso che guarda l’uomo immerso nella sua esistenza e nel suo paesaggio quotidiano in una inaspettata o, forse, solo ricercata simbiosi. Giochi prospettici, dettati dalla luce, dal contrasto del bianco e nero che va evidenziando le scelte narrative, permettono al fotografo di focalizzare alcuni elementi espressivi alla vita e trasformati in quello che uno scatto attento può restituire al mondo. Il ricercare di Fabio Furlotti a volte dà spazio al racconto ma sempre lasciando aperta una lettura più intima, legata all’essenza stessa dell’essere umano.
La maggior parte delle foto sono notturne, scattate nella sua città, Parma, e nella vicina Bologna, raggiungibile anche dopo una giornata di lavoro. Utilizza fotocamere digitali e attrezzature leggere adatte alla street photography e al ritratto improvvisato, ottiche fisse leggere e luminose. Predilige le lunghezze focali dal 28 al 50 mm. avvicinandosi sempre il più possibile alla scena e al soggetto. Dice di questa sua raccolta fotografica:
“Nei mesi scorsi ho immaginato la raccolta Human Landscapes pensando al più breve riassunto possibile di un quinquennio di fotografie. In un caldo pomeriggio dell’agosto 2018, a New York, tra le curve del Guggenheim e le linee di Alberto Giacometti, ho scattato Synthesis e l'ho scelta come immagine introduttiva della raccolta, sintesi di una costante ricerca dell’essenza visibile ed invisibile dell’essere umano immerso nei suoi paesaggi. È soprattutto la notte a regalarmi gli attimi e gli incontri più interessanti. Di notte, amo passeggiare da solo portando con me la fotocamera”
La mostra è accompagnata da un volumetto che raccoglie le fotografie esposte.
FABIO FURLOTTI (1973) fotografa con sistematicità dal 2016. Ha partecipato a concorsi e selezioni e alcune sue foto sono state pubblicate su quotidiani, altre sono divenute copertine di libri. E’ attualmente presente al Treviso Photographic Festival ed è stato chiamato a partecipare al Venice Photo Lab.
Opening venerdì 25 settembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore