Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Far Festa. Nuove Feste Veneziane

Far Festa. Nuove Feste Veneziane, Sestiere di Castello, Venezia
Dal 01 Giugno 2013 al 30 Giugno 2013
Venezia
Luogo: Sestiere di Castello
Indirizzo: Sestiere di Castello
Curatori: Claire Tancons, CAKE AWAY
Telefono per informazioni: +39 041 5207797
E-Mail info: farfestavenezia@gmail.com
Sito ufficiale: http://farfestavenezia.tumblr.com
CORTEO DE CASTEO è un programma che include una serie di performance, interventi artistici, discussioni ed eventi, che verrà sviluppato nel contesto del Sestiere di Castello durante la 55ma Biennale di Venezia. CORTEO DE CASTEO è la prima tappa del progetto FAR FESTA / Nuove Feste Veneziane, un progetto curatoriale indipendente e una ricerca in progress sui rituali civici contemporanei svolta da Claire Tancons, curatrice e visiting professor allo IUAV, e dal collettivo curatoriale CAKE AWAY, in residenza per il 2013 alla Fondazione Bevilacqua La Masa.
FAR FESTA riflette sull’eredità dei rituali civici, delle feste popolari e dei carnevali della Repubblica di Venezia fondendoli con un nuovo approccio curatoriale performativo basato sul concetto di parata e processione. CORTEO DE CASTEO mira a sviluppare dei ponti tra tutti i veneziani, residenti o di passaggio, gli artisti locali e internazionali, in Castello, casa di uno dei più importanti eventi artistici internazionali nel mondo e uno dei pochi luoghi dove risiede la comunità locale a Venezia.
CORTEO DE CASTEO I si svolgerà sabato 1 giugno nel giorno dell’apertura ufficiale della 55ma Biennale di Venezia. Un giorno intero, un programma continuo, CORTEO DE CASTEO I inizierà alle 11 della mattina e terminerà con una festa serale.
CORTEO DE CASTEO II si svolgerà dal 25 al 30 giugno, in coincidenza con la 43^ Festa de San Piero de Casteo, festa popolare del sestiere di Castello. CORTEO DE CASTEO II è organizzato in stretta collaborazione con gli organizzatori della Festa (il Comitato della Festa de San Piero de Casteo e il presidente Paolo Basili).
Presentazioni Pubbliche – 31 maggio e 1 giugno 2013
CORTEO DE CASTEO sarà presentato al pubblico e alla stampa in queste due date:
Venerdì 31 maggio durante gli Open Studios della Fondazione Bevilacqua La Masa nel complesso dei SS Cosma e Damiano in Giudecca;
Sabato 1 giugno dalle ore 11.00 alle 12.30 presso il Teatro Don Bosco in Calle Dorsoduro, vicino ai Giardini della Biennale.
CORTEO DE CASTEO è una collaborazione tra la curatrice internazionale Claire Tancons e il collettivo curatoriale con base a Venezia CAKE AWAY, in partnership con l’Università IUAV di Venezia e la Fondazione Bevilacqua La Masa, il Laboratorio Occupato Morion, il Comitato della Festa de San Piero de Casteo e con il sostegno del Comune di Venezia e dellaMunicipalità di Venezia.
CORTEO DE CASTEO riunirà una dozzina di artisti italiani, di base a Venezia, in Italia o all’estero, nati tra gli anni ‘60 e i tardi anni ’80, molti dei quali hanno studiato o insegnano all’ Università IUAV di Venezia, o sono stati artisti in residenza negli Atelier della Fondazione Bevilacqua la Masa, l’unica residenza d’artista cittadina dedicata a supportare i giovani artisti del Triveneto.
Gli artisti e i collettivi invitati a partecipare a CORTEO DE CASTEO sono Riccardo Banfi, Bruna Esposito, Marta Grasso, IOCOSE, Elena Mazzi, Maria Morganti, Luca Pucci + Viaindustriae, Chiara Trivelli, Nico Vascellari ed Emilio Vavarella.
FAR FESTA riflette sull’eredità dei rituali civici, delle feste popolari e dei carnevali della Repubblica di Venezia fondendoli con un nuovo approccio curatoriale performativo basato sul concetto di parata e processione. CORTEO DE CASTEO mira a sviluppare dei ponti tra tutti i veneziani, residenti o di passaggio, gli artisti locali e internazionali, in Castello, casa di uno dei più importanti eventi artistici internazionali nel mondo e uno dei pochi luoghi dove risiede la comunità locale a Venezia.
CORTEO DE CASTEO I si svolgerà sabato 1 giugno nel giorno dell’apertura ufficiale della 55ma Biennale di Venezia. Un giorno intero, un programma continuo, CORTEO DE CASTEO I inizierà alle 11 della mattina e terminerà con una festa serale.
CORTEO DE CASTEO II si svolgerà dal 25 al 30 giugno, in coincidenza con la 43^ Festa de San Piero de Casteo, festa popolare del sestiere di Castello. CORTEO DE CASTEO II è organizzato in stretta collaborazione con gli organizzatori della Festa (il Comitato della Festa de San Piero de Casteo e il presidente Paolo Basili).
Presentazioni Pubbliche – 31 maggio e 1 giugno 2013
CORTEO DE CASTEO sarà presentato al pubblico e alla stampa in queste due date:
Venerdì 31 maggio durante gli Open Studios della Fondazione Bevilacqua La Masa nel complesso dei SS Cosma e Damiano in Giudecca;
Sabato 1 giugno dalle ore 11.00 alle 12.30 presso il Teatro Don Bosco in Calle Dorsoduro, vicino ai Giardini della Biennale.
CORTEO DE CASTEO è una collaborazione tra la curatrice internazionale Claire Tancons e il collettivo curatoriale con base a Venezia CAKE AWAY, in partnership con l’Università IUAV di Venezia e la Fondazione Bevilacqua La Masa, il Laboratorio Occupato Morion, il Comitato della Festa de San Piero de Casteo e con il sostegno del Comune di Venezia e dellaMunicipalità di Venezia.
CORTEO DE CASTEO riunirà una dozzina di artisti italiani, di base a Venezia, in Italia o all’estero, nati tra gli anni ‘60 e i tardi anni ’80, molti dei quali hanno studiato o insegnano all’ Università IUAV di Venezia, o sono stati artisti in residenza negli Atelier della Fondazione Bevilacqua la Masa, l’unica residenza d’artista cittadina dedicata a supportare i giovani artisti del Triveneto.
Gli artisti e i collettivi invitati a partecipare a CORTEO DE CASTEO sono Riccardo Banfi, Bruna Esposito, Marta Grasso, IOCOSE, Elena Mazzi, Maria Morganti, Luca Pucci + Viaindustriae, Chiara Trivelli, Nico Vascellari ed Emilio Vavarella.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bruna esposito ·
nico vascellari ·
iocose ·
riccardo banfi ·
marta grasso ·
elena mazzi ·
maria morganti ·
luca pucci viaindustriae ·
chiara trivelli ·
emilio vavarella ·
sestiere di castello
COMMENTI

-
Dal 25 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Milano | Gallerie d’Italia - Piazza Scala
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Dal 26 maggio 2022 al 04 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
-
Dal 26 maggio 2022 al 24 luglio 2022 Piacenza | Ex Chiesa del Carmine
Klimt. L’opera ricostruita
-
Dal 26 maggio 2022 al 06 novembre 2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
-
Dal 20 maggio 2022 al 20 ottobre 2022 St. Moritz | Museo Segantini
Giovanni Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
-
Dal 23 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi