Fermento

Spazio Punch, Fermento. Progettare una birra, Ex Birrificio dell’isola della Giudecca, Venezia
Dal 14 October 2016 al 14 October 2016
Venezia
Luogo: Spazio Punch
Indirizzo: Giudecca 800/o
Orari: 18.30
Costo del biglietto: Ingresso libero
E-Mail info: info@spaziopunch.com
Sito ufficiale: http://www.spaziopunch.com
Spazio Punch presenta EX B, birra artigianale biologica nata dalla collaborazione con un piccolo produttore locale. Il progetto rimette in moto un racconto e l’Ex Birrificio dell’isola della Giudecca, oggi sede di spazi culturali e atelier, torna ad essere un luogo di produzione attraverso un’attività antica e vivace. EX B combina qualità e ricerca: materie prime provenienti da agricoltura biologica e un design, a cura di Metodo Studio (www.metodostudio.com), che riflette il presente.
In occasione di Fermento, Spazio Punch invita BOTTIN (www.bottin.it), sound designer e producer di base a Venezia, a concepire un live djset. Sarà inoltre possibile visitare la mostra in corso Ola-Dele Kuku. Diminished Capacity, Padiglione Nigeria della 15. Mostra Internazionale di Architettura (www.venice2016.nigerianpavilion.org), in corso fino al 27 novembre 2016.
Spazio Punch è arte, moda, editoria, architettura, contemporaneità. Un’organizzazione non profit a Venezia, nell’isola della Giudecca, che fa ricerca, progetta e realizza eventi culturali, mostre, momenti di incontro. Dal 2011 promuove la cultura contemporanea attivando collaborazioni a livello locale, nazionale e internazionale. L’Ex Birrificio da inizio Novecento ha ospitato la produzione di Birra Venezia, Pedavena, Dreher, Heineken. Quando l’ultima distilleria Pizzolotto, produttrice di liquori, termina l’attività il complesso viene convertito in studi d’artista e laboratori artigianali, ripensando gli spazi da industriali a creativi. Il nome dello spazio richiama la sua storia e si lega alla conservazione di un’archeologia industriale che caratterizza la zona della Giudecca, oggi riqualificata, con gallerie d’arte, residenze, incubatori culturali e d’impresa.
In occasione di Fermento, Spazio Punch invita BOTTIN (www.bottin.it), sound designer e producer di base a Venezia, a concepire un live djset. Sarà inoltre possibile visitare la mostra in corso Ola-Dele Kuku. Diminished Capacity, Padiglione Nigeria della 15. Mostra Internazionale di Architettura (www.venice2016.nigerianpavilion.org), in corso fino al 27 novembre 2016.
Spazio Punch è arte, moda, editoria, architettura, contemporaneità. Un’organizzazione non profit a Venezia, nell’isola della Giudecca, che fa ricerca, progetta e realizza eventi culturali, mostre, momenti di incontro. Dal 2011 promuove la cultura contemporanea attivando collaborazioni a livello locale, nazionale e internazionale. L’Ex Birrificio da inizio Novecento ha ospitato la produzione di Birra Venezia, Pedavena, Dreher, Heineken. Quando l’ultima distilleria Pizzolotto, produttrice di liquori, termina l’attività il complesso viene convertito in studi d’artista e laboratori artigianali, ripensando gli spazi da industriali a creativi. Il nome dello spazio richiama la sua storia e si lega alla conservazione di un’archeologia industriale che caratterizza la zona della Giudecca, oggi riqualificata, con gallerie d’arte, residenze, incubatori culturali e d’impresa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia
·
spazio punch
·
eventi collaterali
·
mostre 2016
·
ex b
·
metodo studio
·
fermento
·
bottin
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso