Giorgio Andreotta Calò

Opera di Giorgio Andreotta Calò
Dal 15 November 2024 al 4 March 2025
Venezia
Luogo: Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Indirizzo: Santa Croce 2076
Curatori: Elisabetta Barisoni
Telefono per informazioni: +39 041 721127
E-Mail info: capesaro@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://capesaro.visitmuve.it
Nell’anno della Biennale internazionale d’arte, il programma di Ca’ Pesaro dedicato alle voci del contemporaneo proseguirà anche nel mese di novembre. Due sale del secondo piano ospiteranno una piccola rassegna dedicata a Giorgio Andreotta Calò, artista veneziano già vincitore del bando PAC del Ministero della Cultura che ha permesso l’acquisizione per le collezioni comunali conservate a Ca’ Pesaro della sua monumentale scultura Medusa.
Insieme a quest’opera l’artista esporrà l’esito delle indagini (carotaggi) eseguite dai professionisti dei lavori pubblici del Comune di Venezia sulla facciata di Ca’ Pesaro, rendendo artistica una materia che nasce per lo studio e le indagini statiche e scientifiche dell’edificio.
Il dialogo tra il passato e le stratificazioni del tempo sul palazzo di Longhena affacciato sul Canal Grande si apre alle suggestioni della visione contemporanea, laddove “le pietre di Venezia” continuano a essere fonte di ispirazione e di riflessione sulla storia. _
Giorgio Andreotta Calò (Venezia, 1979) vive e lavora tra Italia e Olanda. Studia scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino. Tra il 2001 e il 2007 è assistente di Ilya ed Emilia Kabakov. Nel 2008 si trasferisce in Olanda ed è artista in residenza alla Rijksakademie van Beeldende Kunsten di Amsterdam (2009-2011). Nel 2011 il suo lavoro è presentato alla 54. Biennale diretta da Bice Curiger. Nel 2012 vince il Premio Italia per l’arte contemporanea promosso dal MAXXI di Roma. Tra il 2012 e il 2013 è artista in residenza presso il Centre National d’Art Contemporain di Villa Arson a Nizza. Nel 2014 vince il Premio New York promosso dal Ministero per gli Affari Esteri italiano. Nel 2017 è uno dei tre artisti invitati a rappresentare l’Italia nel padiglione curato da Cecilia Alemani alla 57. Biennale e con il progetto Anastasis vince il bando Italian Council. Nel 2019 gli viene dedicata una mostra personale presso Pirelli HangarBicocca a Milano.
Insieme a quest’opera l’artista esporrà l’esito delle indagini (carotaggi) eseguite dai professionisti dei lavori pubblici del Comune di Venezia sulla facciata di Ca’ Pesaro, rendendo artistica una materia che nasce per lo studio e le indagini statiche e scientifiche dell’edificio.
Il dialogo tra il passato e le stratificazioni del tempo sul palazzo di Longhena affacciato sul Canal Grande si apre alle suggestioni della visione contemporanea, laddove “le pietre di Venezia” continuano a essere fonte di ispirazione e di riflessione sulla storia. _
Giorgio Andreotta Calò (Venezia, 1979) vive e lavora tra Italia e Olanda. Studia scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino. Tra il 2001 e il 2007 è assistente di Ilya ed Emilia Kabakov. Nel 2008 si trasferisce in Olanda ed è artista in residenza alla Rijksakademie van Beeldende Kunsten di Amsterdam (2009-2011). Nel 2011 il suo lavoro è presentato alla 54. Biennale diretta da Bice Curiger. Nel 2012 vince il Premio Italia per l’arte contemporanea promosso dal MAXXI di Roma. Tra il 2012 e il 2013 è artista in residenza presso il Centre National d’Art Contemporain di Villa Arson a Nizza. Nel 2014 vince il Premio New York promosso dal Ministero per gli Affari Esteri italiano. Nel 2017 è uno dei tre artisti invitati a rappresentare l’Italia nel padiglione curato da Cecilia Alemani alla 57. Biennale e con il progetto Anastasis vince il bando Italian Council. Nel 2019 gli viene dedicata una mostra personale presso Pirelli HangarBicocca a Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo