Irene Zundel. Oltre il velo dell’apparenza
Irene Zundel, Sintonía visual, 2017. Tubos de acrílico, cristal sobre impresión, 90 x 107.3 x 8.2 cm
Dal 17 June 2017 al 6 August 2017
Venezia
Luogo: Centro Culturale Don Orione Artigianelli
Indirizzo: Zattere Dorsoduro 909/A
Enti promotori:
- Agenzia Must Wanted Group
Telefono per informazioni: +39 041.522.4077
E-Mail info: info@donorione-venezia.it
Sito ufficiale: http://www.irenezundel.com/
Per il suo debutto in Europa, Irene Zundel ha scelto il palcoscenico veneziano, nei mesi della 57^ Biennale.
L’artista messicana, Premio per l’arte alla Biennale del Contemporaneo di Firenze, sarà in Sala Tiziano agli Artigianelli con l’istallazione “Oltre il velo dell’apparenza”, affianca da una selezione di suoi altri lavori recenti.
Dopo la “prima” veneziana promossa dall’Agenzia Must Wanted Group, la mostra sarà in diverse sedi americane.
Al pubblico veneziano, la Zundel propone l’emozione di immergersi in una “nuvola” composta da mezzo milione di fili, ciascuno teso da un piccolo peso.
Il visitatore, muovendosi, godrà – essendone egli stesso autore – di continue nuove prospettive, in un microcosmo di colori dove è reale ciò che è irreale e l’irreale è assolutamente reale. A seconda della prospettiva che si va a creare e a seconda dell’approccio e della visione dello spettatore-attore.
All’astrazione, Zundel è giunta solo nella più recente delle sue fasi creative, dopo le esperienze nel mondo del design e il fondamentale sodalizio con Enrique Jally, maestro che l’ha avvicinata alla scultura nelle sue forme classiche.
Acquisite “le ali per volare”, Zundel ha avvertito l’urgenza di superare, meglio destrutturare, le forme arrotondate dell’arte, per condurle alla purezza della geometria.
Partendo dal triangolo, elemento per le perfetto, ricomponendolo all’infinito e trasfondendogli i colori del suo Messico.
“Ho scoperto che tutto si può fare con la geometria. Anche rappresentare se stessi.
Tutti i pezzi più recenti – riconosce l’artista – sono miei ritratti. Parlano di me, del come mi sento oggi, rivelano il mio animo. Rappresentano un momento della mia vita felicemente armonico”.
Nei lavorI di Irene Zundel si riverbera l’eco degli artisti che lei ha avvertito più vicini. Da Escher ai maestri centro e nord americani dell’arte cinetica. “La mia ispirazione viene anche dal guardare, vedere, interagire con quello che ho visto e metabolizzato, oltre che da quello che vedo e che sogno”.
Con in più l’urgenza della luce e del colore che l’ha portata a misurarsi con materiali per lei inusuali come il plexiglass e con il poliuretano. In una continua sperimentazione, alla ricerca di forme e materie che, nelle sue mani, riverberino riflessi, luce, colori e profondità. Alla ricerca di “media” fisici per dar corpo il suo mondo interno, che oggi è straripante di colori, emozioni e visioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology