Jean Hurstel. L’œil gourmand

© Jean Hurstel
Dal 30 April 2022 al 22 May 2022
Venezia
Luogo: Multimedial Laboratory Art Conservation
Indirizzo: Cannaregio 2589, Fondamenta della Misericordia
Orari: mercoledi’, giovedi’, venerdi 16-20, sabato 15-20 Domenica 11-16. Chiuso lunedi’ e martedi’
Sabato 30 aprile 2022, alle ore 18, presso lo spazio Multimedial Laboratory Art Conservation si inaugura la mostra L’œil gourmand. Fotografie di Jean Hurstel che resterà aperta al pubblico fino al 22 maggio 2022.
Catalogo edito da Gambier&Keller editori con interventi di Gigi Bon, Aurora Fonda, Bernard Reumaux che ha condotto il dialogo tra Frantisek Zvardon e Jean Hurstel. L’esposizione è a cura di Roberta Lombardo
Un articolato percorso espositivo ci farà scoprire il mondo fantastico rappresentato dall’artista. Un mondo di sogno, irreale, rarefatto le cui pagine, le foto appunto, di varie dimensioni, si snodano per raccontarci una favola, dove i personaggi sono, a volte coloratissimi, altre monocolori, ma dove i riflessi della luce dominano il gioco.
L’occhio indagatore si appoggia e analizza elementi del nostro quotidiano e più precisamente, come il titolo occhio goloso suggerisce, elementi nutritivi, il nostro cibo. Aglio, peperoni, fragole, zucchine, cipolle diventano gli attori di un sorprendente circo pirotecnico.
I lavori presentati sono delle macrofotografie realizzate con una ricerca tecnica raffinata e, allo stesso tempo riescono a racchiudere, per trasmetterla al visitatore, l’emozione che Jean Hurstel prova nello scoprire, di volta in volta, l’evoluzione della ricerca.
Jean Hurstel, alsaziano di nascita e veneziano di adozione, ha scoperto la fotografia all’età di 14 anni, quando il nonno gli regalo’ il primo apparecchio fotografico. Gli studi prima e una carriera come dirigente di aziende poi non gli consentirono di applicarsi quanto avrebbe voluto allo sviluppo di questa passione. Approfittando pero’ di ogni occasione libera per cimentarsi nei vari aspetti di quest’arte approdando, qualche anno fa, alla macrofotografia. Inizialmente sviluppo’ la sua ricerca sulla ricchezza e varietà del mondo animale, ma ben presto trovo’ nel cibo il proprio filone.
Catalogo edito da Gambier&Keller editori con interventi di Gigi Bon, Aurora Fonda, Bernard Reumaux che ha condotto il dialogo tra Frantisek Zvardon e Jean Hurstel. L’esposizione è a cura di Roberta Lombardo
Un articolato percorso espositivo ci farà scoprire il mondo fantastico rappresentato dall’artista. Un mondo di sogno, irreale, rarefatto le cui pagine, le foto appunto, di varie dimensioni, si snodano per raccontarci una favola, dove i personaggi sono, a volte coloratissimi, altre monocolori, ma dove i riflessi della luce dominano il gioco.
L’occhio indagatore si appoggia e analizza elementi del nostro quotidiano e più precisamente, come il titolo occhio goloso suggerisce, elementi nutritivi, il nostro cibo. Aglio, peperoni, fragole, zucchine, cipolle diventano gli attori di un sorprendente circo pirotecnico.
I lavori presentati sono delle macrofotografie realizzate con una ricerca tecnica raffinata e, allo stesso tempo riescono a racchiudere, per trasmetterla al visitatore, l’emozione che Jean Hurstel prova nello scoprire, di volta in volta, l’evoluzione della ricerca.
Jean Hurstel, alsaziano di nascita e veneziano di adozione, ha scoperto la fotografia all’età di 14 anni, quando il nonno gli regalo’ il primo apparecchio fotografico. Gli studi prima e una carriera come dirigente di aziende poi non gli consentirono di applicarsi quanto avrebbe voluto allo sviluppo di questa passione. Approfittando pero’ di ogni occasione libera per cimentarsi nei vari aspetti di quest’arte approdando, qualche anno fa, alla macrofotografia. Inizialmente sviluppo’ la sua ricerca sulla ricchezza e varietà del mondo animale, ma ben presto trovo’ nel cibo il proprio filone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo