Kadima. Da Pellestrina alla Terra Promessa
Alla partenza della nave Kadima, salpata il 5 novembre 1947 da Pellestrina con 794 persone a bordo
Dal 24 March 2017 al 28 May 2017
Venezia
Luogo: Museo Ebraico di Venezia
Indirizzo: Cannaregio 2902/B
Orari: Dal 1° ottobre al 31 maggio: 10.00 - 17.30 |Dal 1° giugno al 30 settembre: 10 - 19 | Sabato chiuso
Curatori: Michael Calimani
Enti promotori:
- Museo Ebraico di Venezia
- Comunità Ebraica di Venezia
- Coopculture e Keren Hayesod Onlus
Costo del biglietto: Entrata libera | Ingresso al Museo: Intero 8 € / Ridotto 6 €
Telefono per informazioni: + 39 041 715359
E-Mail info: prenotazioni.mev@coopculture.it
Sito ufficiale: http://www.museoebraico.it
La straordinaria storia della nave Kadima salpata in segreto da Pellestrina verso la Terra Promessa il 5 novembre del 1947 con 794 sopravvissuti alla Shoah e delle altre navi che dal medesimo luogo partirono negli successivi anni.
Aliyah Bet: questo il nome in codice dell’immigrazione clandestina di profughi ebrei dall’Europa verso Eretz Israel in violazione alle regole dell’Aliyah Aleph, l’immigrazione regolare e limitata imposta dal mandato britannico tra il 1934 e il 1948.
Questa mostra è stata resa possibile grazie ai contributi fotografici del Cdec, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e del Prof. Eldad Haruvi del Museo del Palmach di Tel-Aviv.
La mostra è ideata e organizzata dal Museo Ebraico di Venezia in sinergia con la Comunità Ebraica di Venezia, Coopculture e Keren Hayesod Onlus. Inaugurazione con una conferenza stampa il 24 marzo alle ore 12.00.
Aliyah Bet: questo il nome in codice dell’immigrazione clandestina di profughi ebrei dall’Europa verso Eretz Israel in violazione alle regole dell’Aliyah Aleph, l’immigrazione regolare e limitata imposta dal mandato britannico tra il 1934 e il 1948.
Questa mostra è stata resa possibile grazie ai contributi fotografici del Cdec, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e del Prof. Eldad Haruvi del Museo del Palmach di Tel-Aviv.
La mostra è ideata e organizzata dal Museo Ebraico di Venezia in sinergia con la Comunità Ebraica di Venezia, Coopculture e Keren Hayesod Onlus. Inaugurazione con una conferenza stampa il 24 marzo alle ore 12.00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ghetto di venezia
·
shoah
·
museo ebraico di venezia
·
mostre 2017
·
eretz israel
·
eldad haruvi
·
museo del palmach
·
tel aviv
·
coopculture
·
keren hayesod onlus
·
michael calimani
·
roberta favia
·
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles