Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
L’Ospite a Palazzo. La Madonna di Pontassieve di Beato Angelico

La Madonna di Pontassieve di Beato Angelico (part.)
Dal 17 Giugno 2015 al 28 Settembre 2015
Venezia
Luogo: Palazzo Cini
Indirizzo: Campo San Vio 864
Orari: 11-19; chiuso martedì
Telefono per informazioni: +39 041 2710217
E-Mail info: palazzocini@cini.it
Sito ufficiale: http://www.palazzocini.it
La Galleria di Palazzo Cini a San Vio accoglie un nuovo ospite illustre: la Madonna di Pontassieve di Beato Angelico (Vicchio di Mugello, 1395 ca. – Roma, 1455), capolavoro del grande pittore toscano, proveniente dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, probabile scomparto centrale del perduto polittico realizzato per la città toscana (1435 circa).
La rassegna L’ospite a Palazzo, grazie a intese con importanti e prestigiose istituzioni italiane e internazionali, vede le sale della collezione permanente di Palazzo Cini accogliere periodicamente una speciale opera ‘ospite’, intrecciando relazioni visive, dialogiche e di contenuto con le altre opere della Galleria.
Il dipinto, arriva a Palazzo Cini il 17 giugno 2015 in concomitanza con l’apertura della mostra Piero di Cosimo. Pittore “fiorentino” eccentrico tra rinascimento e maniera (Firenze, 23 giugno – 27 settembre 2015) che vedrà esposti i due dipinti di Piero di Cosimo normalmente conservati in Galleria: la Madonna con Bambino e Angeli (recentemente esposta anche nella mostra Piero di Cosimo: The Poetry of Painting in Renaissance Florence alla National Gallery of Art di Washington) e la Sacra Famiglia con San Giovannino.
La rassegna L’ospite a Palazzo, grazie a intese con importanti e prestigiose istituzioni italiane e internazionali, vede le sale della collezione permanente di Palazzo Cini accogliere periodicamente una speciale opera ‘ospite’, intrecciando relazioni visive, dialogiche e di contenuto con le altre opere della Galleria.
Il dipinto, arriva a Palazzo Cini il 17 giugno 2015 in concomitanza con l’apertura della mostra Piero di Cosimo. Pittore “fiorentino” eccentrico tra rinascimento e maniera (Firenze, 23 giugno – 27 settembre 2015) che vedrà esposti i due dipinti di Piero di Cosimo normalmente conservati in Galleria: la Madonna con Bambino e Angeli (recentemente esposta anche nella mostra Piero di Cosimo: The Poetry of Painting in Renaissance Florence alla National Gallery of Art di Washington) e la Sacra Famiglia con San Giovannino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 26 maggio 2023 al 24 settembre 2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola
Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
-
Dal 27 maggio 2023 al 05 novembre 2023 Roma | Terme di Caracalla
Letizia Battaglia. Senza Fine
-
Dal 25 maggio 2023 al 07 gennaio 2024 Brescia | Museo del Castello
Davide Rivalta. Sogni di gloria
-
Dal 25 maggio 2023 al 01 settembre 2023 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa
Fabio Viale. Monumentum
-
Dal 26 maggio 2023 al 08 ottobre 2023 Roma | Palazzo Bonaparte
Sembra vivo! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei
-
Dal 26 maggio 2023 al 22 ottobre 2023 Milano | Gallerie d'Italia - Milano
UNA COLLEZIONE INATTESA. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura