#OpenLab con Libri Belli: a book is a book is a book
Libri Belli, Livia Satriano
Dal 1 January 2021 al 3 January 2021
Venezia
Luogo: Sito web e canali social Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Indirizzo: online
Curatori: Libri Belli
Sito ufficiale: http://www.palazzograssi.it
Palazzo Grassi – Punta della Dogana inizia il nuovo anno con una sorpresa speciale: un inedito #OpenLab digitale dedicato a tutta la community online.
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 gennaio 2021, sui canali social, va in scena “A book is a book is a book” un atelier in tre puntate, curato da Libri Belli.
Ideati a marzo 2020, all’epoca del primo lockdown generale, con l’obiettivo di restare accanto alla comunità consolidatasi negli anni intorno alle attività di Palazzo Grassi dal vivo e online, gli #OpenLab spingono a sviluppare la propria immaginazione, suggerendo uno sguardo poetico sul quotidiano, guidati da ospiti d’eccezione. I primi protagonisti del nuovo format di laboratori sono stati: l’illustratrice Olimpia Zagnoli, il designer Giulio Iacchetti, il team di studio saòr e la scrittrice Ryoko Sekiguchi, seguiti dall’artista Erik Kessels, l’illustratore e autore Emiliano Ponzi e il fotografo Marco Cappelletti.
Grazie a workshop pensati e sviluppati appositamente per essere visualizzati e fruiti online, diversamente dai Laboratori per tutti! digitali che estendono online gli atelier in presenza proposti dai servizi educativi dell’Istituzione, gli #OpenLab propongono un formato “aperto” che consente al pubblico di scegliere come e quando partecipare e, se lo desidera, di tornare anche più volte sull’attività proposta.
Palazzo Grassi – Punta della Dogana ha scelto di inaugurare le attività per il pubblico del 2021 con questo nuovo format, un ponte tra passato e futuro. A dare il via al nuovo ciclo di #OpenLab è Libri Belli, il progetto Instagram ideato e curato da Livia Satriano che invita il pubblico a riscoprire i libri della tradizione letteraria italiana, attraverso le loro copertine.
L’account @libribelli_books presenta classici in edizioni pregiate ma anche pubblicazioni che negli anni non hanno incontrato il successo che meritavano e che trovano in questo modo una seconda occasione.
Le tre attività che giornalmente saranno proposte dal tutor ospite Libri Belli invitano a una riflessione sul libro come oggetto, sulle sue vite più segrete e “materiche” e sui tanti significati che possiamo attribuire ai libri grazie al nostro sentire e alla nostra immaginazione.
Il pubblico sarà invitato a partecipare alle attività, seguendo semplici indicazioni, volte a stimolare punti di vista inediti. I workshop saranno fruibili sugli account Instagram e Facebook e sul sito di Palazzo Grassi – Punta della Dogana con gli hashtag #palazzograssiatyours e #openlab.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology