Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Pierre Huyghe all'Espace Louis Vuitton di Venezia

Pierre Huyghe, A Journey that wasn't, Paris, 2005
Dal 10 Maggio 2017 al 26 Novembre 2017
Venezia
Luogo: Espace Louis Vuitton
Indirizzo: Sestiere di S. Marco 1345
Sito ufficiale: http://www.fondationlouisvuitton.fr
E’ un artista dalla forte personalità che punta a una ricerca ibrida e multidisciplinare a cavallo tra cinema, musica, scienze e archeologia e che si esprime ricorrendo a una grande varietà di generi come il film, la performance, la fotografia e il disegno. Difficile da contenere. Il suo obiettivo è quello di decostruire la visione antropocentrica dello spettatore per metterlo in ascolto del mondo invisibile.
A Venezia presso l’Espace Louis Vuitton sono presenti 3 opere del francese Pierre Huyghe un percorso molto suggestivo che mescola e diluisce narrazione, finzione e memoria sfuggente in un format visivo ed emozionale di forte impatto.
Il film A Journey That Wasn’t (2005) è il risultato di un viaggio nell’Antartico a bordo della goletta Tara del celebre esploratore Jean-Louis Etienne. Scopo della spedizione è di raggiungere una nuova isola apparsa in corrispondenza della calotta polare: qui un pinguino albino vive al margine della colonia di suoi simili. E’ il racconto della spedizione vera e propria, e un racconto sonoro della topografia dell’isola. I suoni sono interpretati da un’orchestra sinfonica installata sulla pista di pattinaggio di Central Park a New York. Natura e progresso sono le due anime del racconto. Creature (2005-2011) riproduce in una scultura sonora il pinguino, complemento poetico del film. Silent Score (1997) fa parte dell’atmosfera irreale del film ed è la trascrizione sonora dei suoni dell’opera di John Cage 4’33’(Silence), registrata nel 1952.
L’esposizione fa parte del programma “Beyond the Walls” che ha come scopo quello di produrre mostre inedite esponendo opere della collezione Vuitton presso gli Espace Culturel Louis Vuitton di Tokyo, Monaco di Baviera, Pechino e Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 giugno 2022 al 02 ottobre 2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Dal 21 giugno 2022 al 31 luglio 2022 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella