Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
ReConstructo | Rebuilding Mexico

Estudio MMX, Reconstruction
Dal 24 Maggio 2018 al 31 Agosto 2018
Venezia
Luogo: Spazio Ridotto / Zuecca Project Space
Indirizzo: calle del Ridotto 1388
Curatori: Luis Carbonell, Andres Souto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.zueccaprojectspace.com
Zuecca Project Space, associazione culturale diretta da Alessandro Possaticon alle spalle decine di progetti culturali, presenta una nuova mostra dislocata in due sedi a Venezia, Spazio Ridotto (San Marco) e Zuecca Space (alla Giudecca).
Si tratta del progetto ReConstructo, curato da Luis Carbonell e Andres Souto, che propone una sfaccettata mostra con due simultanee letture della devastazione provocata dall’ultimo terremoto in Messicoe della conseguente ricostruzione.
Da una parte spezzoni di video raccontano i danni causati dalle scosse telluriche, mostrando le macerie che la scossa di magnitudo 7.2 ha provocato sia nelle zone urbane che in quelle rurali, con palazzi danneggiati e villaggi rasi al suolo. Dall’altra, video, progetti e installazioni mostrano i lavori di ricostruzione in corso elaborati da celebri architetti messicani, istituzioni e artisti che collaborano al recupero dell’ambiente circostante.
L’esibizione parte dagli eventi devastanti occorsi in Messico durante l’ultimo terribile terremoto, ma focalizza l’attenzione sulla reazione di gruppi spontanei di cittadini, tra cui architetti e artisti, che hanno elaborato iniziative e progetti di ricostruzione.
Centinaia di progetti sono nati dalla necessità di assistere le comunità colpite dalla catastrofe, e tra loro anche quelli di architetti noti come Manuel Cervantes di CC Arquitectos, Julio Gaeta e Luby Springall di Gaeta Springalla Arquitectos, Mariana Ordonez e Jessica Amescua di Comunal Taller, Luis Carbonell e Andres Souto di MUCHO/TDPDD, Jose Amozurrutia e Carlos Facio di TO Arquitectos; Paul Curuchet e Luciana de la Garza di Estudio Atemporal Bàsica; Mauricio Guerrero, Luis David Arredondo, Ridrigo Escobedo, Alejandro Gutiérrez di La Metropolitana, solo per citarne alcuni che stanno partecipando allo sforzo collettivo della ricostruzione.
Una piattaforma web in fase di realizzazione conterrà tutti i progetti di architetti, istituzioni e organizzazioni che si stanno prodigando nel dopo terremoto, tra cui i progetti esposti nella mostra di Venezia.
Luis Carbonell e Andres Souto hanno fondato uno studio multidisciplinare basato a Città del Messico che spazia dall’architettura al design e all’arte. Entrambi architetti e laureati all’Università Iberoamericana, con master presso il Pratt Institute di New York e The Royal College of Art di Londra. Coinvolti attivamente nel processo di ricostruzione e aiuti sociali dopo il recente terremoto, stanno lavorando soprattutto con le comunità del Sud del Messico, in Chiapas.
Hausbrandt conferma il suo storico legame con la città di Venezia e con l’arte e la cultura diventando sponsor dei progetti organizzati da Zuecca Project Space e presentati in occasione della Biennale Architettura 2018
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore