Riedel Award

Riedel Award, Palazzo Franchetti, Venezia
Dal 8 October 2014 al 8 October 2014
Venezia
Luogo: Palazzo Franchetti
Indirizzo: Campo S. Stefano 2945
Orari: mercoledì 8 ottobre, ore 17:30
Enti promotori:
- Riedel Crystal
- Istituto Veneto di Scienze
- Lettere ed Arti di Venezia
- Fondazione Musei Civici di Venezia
Telefono per informazioni: +39 02 36550569
E-Mail info: riedel.italia@zedcomm.it
Sito ufficiale: http://www.riedel.com
Si chiude a ottobre 2014 la prima edizione del RIEDEL AWARD, il nuovo riconoscimento internazionale dedicato all’arte del vetro nato dalla collaborazione tra Riedel Crystal, azienda austriaca con una centenaria tradizione familiare nella produzione di calici da degustazione e decanter in cristallo, e l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia.
Sono numerosi i progetti di design del vetro di giovani artisti under 30 raccolti in pochi mesi dagli organizzatori del concorso. Dopo averli esaminati attentamente, una giuria di esperti, tra cui lo stesso Georg J. Riedel, 10^ generazione di Riedel Crystal, ha infine decretato il vincitore che sarà premiato nel corso della cerimonia di conferimento di mercoledì 8 ottobre 2014 alle ore 17.30 a Palazzo Franchetti, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Campo S. Stefano 2945, Venezia).
Il concorso si inserisce nel programma del Premio Glass in Venice, progetto - ormai alla sua terza edizione - realizzato dall’Istituto insieme con la Fondazione Musei Civici di Venezia per valorizzare il patrimonio dell'arte vetraria collegato alla raffinata tradizione dei maestri di Murano. Oltre a Georg Riedel, alla consegna di entrambi i riconoscimenti saranno presenti Gian Antonio Danieli, Presidente dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Gabriella Belli, Direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia e Rosa Barovier, storica del vetro.
Non solo il vetro unisce Riedel Crystal all’Istituto Veneto, ma anche l’arte e il design sono aspetti condivisi da entrambi i partner nel loro percorso storico. I prodotti firmati Riedel presentano tutti un’attenzione unica per il design, sempre prezioso, originale e funzionale. Lo stesso CEO e Presidente di Riedel Crystal Maximilian J. Riedel, 11^ generazione alla guida dell’azienda, è il principale designer delle linee di calici e dei decanter.
Sono numerosi i progetti di design del vetro di giovani artisti under 30 raccolti in pochi mesi dagli organizzatori del concorso. Dopo averli esaminati attentamente, una giuria di esperti, tra cui lo stesso Georg J. Riedel, 10^ generazione di Riedel Crystal, ha infine decretato il vincitore che sarà premiato nel corso della cerimonia di conferimento di mercoledì 8 ottobre 2014 alle ore 17.30 a Palazzo Franchetti, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Campo S. Stefano 2945, Venezia).
Il concorso si inserisce nel programma del Premio Glass in Venice, progetto - ormai alla sua terza edizione - realizzato dall’Istituto insieme con la Fondazione Musei Civici di Venezia per valorizzare il patrimonio dell'arte vetraria collegato alla raffinata tradizione dei maestri di Murano. Oltre a Georg Riedel, alla consegna di entrambi i riconoscimenti saranno presenti Gian Antonio Danieli, Presidente dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Gabriella Belli, Direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia e Rosa Barovier, storica del vetro.
Non solo il vetro unisce Riedel Crystal all’Istituto Veneto, ma anche l’arte e il design sono aspetti condivisi da entrambi i partner nel loro percorso storico. I prodotti firmati Riedel presentano tutti un’attenzione unica per il design, sempre prezioso, originale e funzionale. Lo stesso CEO e Presidente di Riedel Crystal Maximilian J. Riedel, 11^ generazione alla guida dell’azienda, è il principale designer delle linee di calici e dei decanter.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso