Salone Nautico 2022

Salone Nautico di Venezia
Dal 28 May 2022 al 5 June 2022
Venezia
Luogo: Arsenale
Indirizzo: Arsenale di Venezia
Enti promotori:
- Comune di Venezia
Sito ufficiale: http://www.salonenautico.venezia.it
Dopo la seconda edizione del 2021 il Salone Nautico di Venezia torna da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno 2022, promosso dal Comune di Venezia e realizzato attraverso la società Vela spa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana.
Nel 2022, con 9 giorni di manifestazione, Venezia tornerà ad ospitare uno dei principali eventi fieristici internazionali dedicati alla nautica. La sede espositiva è sempre l’Arsenale di Venezia, simbolo del secolare dominio militare della Repubblica Serenissima e cuore pulsante della sua industria navale. Un incomparabile contesto storico proprio nel centro di Venezia, composto da un bacino acqueo e da antichi padiglioni pienamente restaurati. Gli spazi espositivi sono distribuiti su un bacino acqueo, con 50.000 mq e oltre 1.000 metri lineari di pontili per esposizione, 240 ormeggi dedicati a yacht e superyacht, vela e altre tipologie di imbarcazioni. Uno spazio espositivo outdoor di 30.000 mq, e uno spazio espositivo indoor di 5.000 mq.
Sono presenti le eccellenze della nautica da diporto internazionale. Nel 2022 sono previste molte world premiere. Un evento che esplora ogni aspetto del navigare e costruire imbarcazioni: design, motori, ambiente. La Fondazione Musei Civici di Venezia conferma la sua partecipazione con la terza edizione della mostra MUVE Yacht Projects che si svolgerà all’interno della tesa 99 dell’Arsenale dal 28 maggio al 5 giugno 2022.
L’esposizione presenterà i lavori selezionati tramite il Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile, promosso da Fondazione Musei Civici di Venezia, congiuntamente al Comune di Venezia e Vela spa, in collaborazione con le principali istituzioni ed enti cittadini L’edizione 2022 è rivolta a progetti di imbarcazioni da lavoro o da diporto caratterizzate da elevata efficienza energetica e ridotto impatto ambientale.
La Fondazione Musei Civici di Venezia con il suo dipartimento educativo MUVE Education, propongono inoltre una serie di attività e itinerari guidati rivolti a famiglie con bambini e al pubblico adulto alla scoperta dell’Arsenale, del sottomarino Enrico Dandolo e del rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale.
Nel 2022, con 9 giorni di manifestazione, Venezia tornerà ad ospitare uno dei principali eventi fieristici internazionali dedicati alla nautica. La sede espositiva è sempre l’Arsenale di Venezia, simbolo del secolare dominio militare della Repubblica Serenissima e cuore pulsante della sua industria navale. Un incomparabile contesto storico proprio nel centro di Venezia, composto da un bacino acqueo e da antichi padiglioni pienamente restaurati. Gli spazi espositivi sono distribuiti su un bacino acqueo, con 50.000 mq e oltre 1.000 metri lineari di pontili per esposizione, 240 ormeggi dedicati a yacht e superyacht, vela e altre tipologie di imbarcazioni. Uno spazio espositivo outdoor di 30.000 mq, e uno spazio espositivo indoor di 5.000 mq.
Sono presenti le eccellenze della nautica da diporto internazionale. Nel 2022 sono previste molte world premiere. Un evento che esplora ogni aspetto del navigare e costruire imbarcazioni: design, motori, ambiente. La Fondazione Musei Civici di Venezia conferma la sua partecipazione con la terza edizione della mostra MUVE Yacht Projects che si svolgerà all’interno della tesa 99 dell’Arsenale dal 28 maggio al 5 giugno 2022.
L’esposizione presenterà i lavori selezionati tramite il Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile, promosso da Fondazione Musei Civici di Venezia, congiuntamente al Comune di Venezia e Vela spa, in collaborazione con le principali istituzioni ed enti cittadini L’edizione 2022 è rivolta a progetti di imbarcazioni da lavoro o da diporto caratterizzate da elevata efficienza energetica e ridotto impatto ambientale.
La Fondazione Musei Civici di Venezia con il suo dipartimento educativo MUVE Education, propongono inoltre una serie di attività e itinerari guidati rivolti a famiglie con bambini e al pubblico adulto alla scoperta dell’Arsenale, del sottomarino Enrico Dandolo e del rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons