Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Sostanza d'acqua. I canali della Serenissima

Marialuisa Tadei, Notturno in laguna
Dal 28 Maggio 2018 al 06 Luglio 2018
Venezia
Luogo: Fondazione Bevilacqua La Masa - Palazzetto Tito
Indirizzo: Dorsoduro 2826
Orari: da Lunedì a Venerdì: 10 > 17. Visite guidate su richiesta
Curatori: Anna Caterina Bellati
Enti promotori:
- Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa
- Bellati Editore
Telefono per informazioni: +39 3332468331
Venezia, luogo d’acqua, luce e terra tremula è l’idea che unisce 7 artiste di abilità differenti intorno a un progetto complesso e di largo respiro. I nastri liquidi dei canali sono il palcoscenico sul quale tutte quante si cimentano dicendo il proprio amore per la Serenissima cui tributano il ruolo di musa.
La mostra si dipana attraverso metodologie e scelte artistiche che spaziano dalla pittura morbida su tele antiche di Elisabetta Zanutto alla fotografia minuziosa e romantica, stampata su carta cotone, di Carmela Cipriani, passando per le reinvenzioni poetiche dei fondali, fissati su lastra dibond, di Marialuisa Tadei. E ancora la ricerca minimalista di Luana Segato che rincorre le anse del Canal Grande intagliato su tessuti dipinti, dove trame cucite con fili grossi e prepotenti tengono insieme le due rive. E poi l’installazione intelligente e aerea di Paola Madormo che ricostruisce molecole d’acqua con fili metallici e dentro imbriglia pesci e plancton, alghe e minuscoli animali di fondale. Alla ricerca di un’acqua perduta.
Per passare alle figure impalpabili di Claudia Corò che sulla primigenia mappa della città ridisegna e suggerisce vite passate e sogni futuri di pescatori di laguna. Mentre Peggy Milleville, scultrice, manda a spasso lungo le fondamenta le sue sculture ispirate a personaggi che paiono ombre tratte da dipinti di Tintoretto.
Il tema è dunque l’architettura reale e mentale di un luogo che come nessun altro al mondo e attraverso i secoli ha riempito gli occhi e le mani di centinaia di artisti.
Quel controcanto, ancora, arriva diritto sin qui.
Anna Caterina Bellati
Artisti: Carmela Cipriani Claudia Corò Paola Madormo Peggy Milleville Luana Segato Marialuisa Tadei Elisabetta Zanutto
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione bevilacqua la masa palazzetto tito ·
marialuisa tadei ·
paola madormo ·
carmela cipriani ·
claudia cor ·
peggy milleville ·
luana segato ·
elisabetta zanutto
COMMENTI

-
Dal 25 gennaio 2021 al 05 aprile 2021 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Van Gogh e i Maledetti
-
Dal 27 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Pontedera | PALP Palazzo Pretorio
I Love Lego
-
Dal 25 gennaio 2021 al 26 febbraio 2021 Firenze | Manifattura Tabacchi
Pier Luigi Nervi. Architettura come Sfida
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976