Spoleto Arte incontra Venezia

Spoleto Arte incontra Venezia, Palazzo Giustinian Faccanon, Venezia
Dal 8 October 2016 al 7 November 2016
Venezia
Luogo: Palazzo Giustinian Faccanon
Indirizzo: San Marco 5016
Curatori: Vittorio Sgarbi
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione del Veneto
- Città di Venezia
- Fondazione Vittoriale degli Italiani
Costo del biglietto: ingresso gratuito
È ormai imminente l'apertura ufficiale della grande mostra di "Spoleto Arte incontra Venezia" presentata dal noto critico Vittorio Sgarbi, con l'organizzazione di Salvo Nugnes, manager della cultura e agente di nomi di spicco. L'atteso appuntamento inaugurale, che si rinnova ogni anno con successo di pubblico e forte risonanza mediatica, è previsto per sabato 8 ottobre, alle ore 18.00, presso il secolare Palazzo Giustinian Faccanon a Venezia, nella Zona di Rialto, conosciuto come la prima sede storica del famoso giornale "Il Gazzettino".
Nello spiegare e commentare l'importante evento, l'organizzatore Salvo Nugnes dice: "Anche l'edizione 2016 di -Spoleto Arte incontra Venezia- vede l'autorevole presenza di Sgarbi, garantendo un valore aggiunto e dando lustro all'intera iniziativa, che ormai è diventata una tappa fissa, a cui teniamo con particolare premura. Venezia è un luogo speciale, che tutto il mondo ammira con stupore per la sua bellezza misteriosa e il fascino coinvolgente. È dunque, un contesto adattissimo per accogliere e ospitare questa mostra".
E continua, evidenziando: "Gli artisti, selezionati dal comitato per partecipare all'esposizione, sono esponenti qualificati e di talento del panorama attuale, scelti tra una rosa di candidati italiani e stranieri, per dare un'impronta internazionale e cosmopolita all'evento, che Sgarbi ama definire come -Osservatorio dell'arte contemporanea- dando libera opportunità di espressione e diffusione alla creatività di ciascuno e sempre con l'intento di promuovere un messaggio positivo a favore dell'arte e della cultura in generale, che rimangono pilastri fondamentali e imprescindibili nella nostra esistenza e dell'evoluzione sociale e collettiva".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira