Tempi interessanti per la nostra storia. Giacinto Bosco e Bruno Lucchi

Grandi installazioni a Jesolo
Dal 14 July 2019 al 30 September 2019
Jesolo | Venezia
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Curatori: Alberto Fiz, Boris Brollo
Enti promotori:
- Associazione FAIarte in collaborazione con il Comune di Jesolo
La mostra di sculture monumentali nelle piazze di Jesolo di Giacomo Manzù, Francesco Messina e Augusto Perez, si arricchisce della presenza di due autori contemporanei, Giacinto Bosco e Bruno Lucchi.
Sono otto le piazze, che si sono trasformate in Museo a Cielo Aperto ed espongono sculture combinate con le architetture avveniristiche di Jesolo come installazioni, trasformando le passeggiate, in percorso “plasticamente performativa nell’ambiente grazie all’interazione automatica che ha con il cittadino che la gode. Ci si cammina a fianco, essa fa parte di te, senti respirare l’ambiente con il quale ti relazioni…” (dal testo di Boris Brollo in catalogo).
Soffermarsi davanti alle sculture come silenziosi interlocutori, per poi indagare in modo veramente ampio il magico momento della sensazione che ne scaturisce.
Trentasei opere che, con la loro elevatissima qualità, confermano non solo la passione ma soprattutto la competenza dei curatori Alberto Fiz (Manzù, Messina, Perez) e Boris Brollo (Bosco e Lucchi) che hanno saputo vedere la città di Jesolo come quelle grandi città che già da tempo si sono arredate di presenze artistiche come Henry Moore e Anish Kapoor a Chicago, “l’Ago, Filo e Nodo” di Claes Oldenburg e Maurizio Cattelan a Milano, “The Floating Piers” (la passerella galleggiante) di Christo sul lago d’Iseo, o la Montagna di Sale in Piazza Plebiscito a Napoli di Mimmo Paladino con i cavalli neri rovesciati nella montagna di sale che luccicava al sole…
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960