Torcello 3000 anni di storia
										 
										
										
																		
																																												Torcello 3000 anni di storia, Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia
											
										
										
									Dal 19 January 2017 al 27 April 2017
Venezia
Luogo: Biblioteca Nazionale Marciana
Indirizzo: piazza San Marco
Orari: h 17
Enti promotori:
- MiBACT
 - Biblioteca Nazionale Marciana
 
Telefono per informazioni: +39 041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it
È giunta al quinto anno consecutivo la collaborazione tra Biblioteca Nazionale Marciana e Centro Studi Torcellani nell'offrire alla cittadinanza un nuovo ciclo di conferenze avente per tema Torcello e la laguna di Venezia nei suo molteplici aspetti, storico, artistico e archeologico.
Lo stile scientificamente corretto ma al contempo divulgativo delle lezioni, nonché la competenza dei numerosi relatori e la varietà delle tematiche trattate, hanno riscosso fin da subito un notevole apprezzamento di pubblico e di critica, incrementato anche dalla bellezza del Salone dove le conferenze si svolgono. Il tema proposto quest'anno, “TORCELLO 3000 ANNI DI STORIA”, vuole concentrarsi principalmente, ma non solo, sulla millenaria storia di Torcello e sui rapporti di questa antica città con gli altri centri coevi dell'Adriatico. In modo particolare le conferenze indagheranno campi di studio lontani dalla ricerca tradizionale al fine di proporre una riflessione cronologica sulle varie vicende che hanno avuto per protagonista questa città lagunare che ora si presenta come un museo a cielo aperto.
PROGRAMMA:
1. GIOVEDÌ 19 GENNAIO, ore 17: Presentazione dei primi tre volumi della collana Venetia/Venezia: Lezioni Marciane 2013-14, Spolia in se spolia in re, Patavium Augustea. Saluto di Maurizio Messina, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Coordina: Lorenzo Braccesi, Università di Padova. Saranno presenti i curatori: Maddalena Bassani, Monica Centanni, Marco Molin, Luigi Sperti, Francesca Veronese. Presenta: Maurizio Crovato, giornalista e scrittore.
2. GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO, ore 17: “I Micenei in laguna”. Saluto di Maurizio Messina, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Conferenza di Lorenzo Braccesi, Università di Padova.
3. GIOVEDÌ 23 MARZO, ore 17: “Strabone, Altino e l'arco lagunare veneto”. Saluto di Maurizio Messina, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Conferenza di Flavio Raviola e Maddalena Bassani, Università di Padova.
4. GIOVEDÌ 27 APRILE, ore 17: “La principessa e la rugiada. Romanità e bizantinità nella Venezia delle origini”. Saluto di Maurizio Messina, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Conferenza di Sauro Gelichi, Università Ca' Foscari di Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles