Un merletto per Venezia

Dal 12 September 2015 al 31 January 2016
Venezia
Luogo: Museo del Merletto
Indirizzo: piazza Galoppi 187, Burano
Orari: 10-17
Curatori: Chiara Squarcina
Enti promotori:
- Fondazione Musei Civici di Venezia
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3.50, gratuito Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; membri ICOM; volontari Servizio Civile; partner ordinari MUVE; possessori della MUVE Friend Card
Telefono per informazioni: +39 041 730034
E-Mail info: museo.merletto@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://museomerletto.visitmuve.it
Le opere realizzate per la prima edizione del “Concorso del merletto ad ago e a fuselli. Un merletto per Venezia” – quasi un centinaio – saranno esposte in una speciale mostra al museo di Burano.
Tipica del merletto di Burano è la lavorazione rigorosamente ad ago: i merletti originali dell’isola si distinguono per l’estrema complessità del disegno e della tecnica, per l’utilizzo di fili molto sottili (di cotone, lino, seta, dorati o argentati) e per una lavorazione estremamente lunga, per la quale sono d’obbligo studio e applicazione pluridecennali.
La lavorazione a fuselli, più veloce e tecnicamente meno impegnativa, è divenuta invece tipica, nell’ambito della laguna di Venezia, dei merletti di Pellestrina.
L’iniziativa della Fondazione Musei Civici di Venezia affianca altre attività che hanno lo scopo di mantenere vivo l’interesse, esecutivo e artistico, nei confronti di una realtà che si declina in modo originale anche sul versante contemporaneo. Emerge così un nuovo ruolo del merletto che, come opera autonoma, abbandona la funzione di abbigliamento e arredo a favore di un’inedita espressività.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons