VENEZIA NELLA VENEZIA DEL NORD. CANALETTO, MARIESCHI E GUARDI

Canaletto, Ricevimento dell'Ambasciatore Francese a Palazzo Ducale, 1726-1727, olio su tela, Nuovo Ermitage - stanza 238
Dal 2 April 2020 al 2 April 2020
Venezia
Luogo: Canale YouTube Ermitage
Indirizzo: online
Orari: ORE 18
Giovedì 2 aprile alle 18.00 ora italiana, sul canale YouTube dell'Ermitage, la puntata sarà dedicata a
"VENEZIA NELLA VENEZIA DEL NORD.
CANALETTO, MARIESCHI E GUARDI"
I massimi protagonisti del vedutismo, il famoso genere pittorico del paesaggio urbano fiorito a Venezia nel Settecento, sono straordinariamente rappresentati nelle collezioni del museo di San Pietroburgo.
Canaletto, Guardi, Bellotto, Marieschi e Carlevarjis raffigurano nelle loro tele, nel corso del XVIII secolo, palazzi e chiese, calli e canali della Serenissima - città tra le più amate dalla corte degli zar - innovando il senso della luce e la tecnica della rappresentazione in pittura.
E del resto quale città meglio di Venezia, dove si fondono l'immagine e la maestosità degli edifici, può offrire straordinari scorci?
“Ah, signori miei, che città magnifica è questa Venezia!
Immagina una città fatta di caso e di chiese tante quante mai ne hai ancora vedute: un'architettura incantevole, ogni cosa grandiosa e leggera, come una gondola in una forma di uccello. Case e chiese simili han potuto costruirle solo uomini forniti di un gusto artistico e musicale eccelso e dal temperamento leonino ”, così si entusiasma per la città lagunare Anton P. Čechov.
Ad accompagnarci tra i capolavori dell'Ermitage sarà Irina Artemieva, grande studiosa dell'arte italiana, conservatrice della pittura veneta del Museo di San Pietroburgo e condirettrice di Ermitage Italia.
Dopo la prima seguitissima diretta in italiano del 26 marzo scorso ( 11.000 persone collegate, oltre 190.000 visualizzazioni e al sesto posto fin dall'inizio nei trend di You Tube ) ecco dunque un altro momento dell'omaggio che il Museo Statale Ermitage e il Suo Direttore Michail Piotrovsky hanno voluto nei confronti del nostro Paese.
Un altro ponte gettato tra le nazioni, grazie alla cultura.
I prossimi appuntamenti prevedono:
> Passeggiando all'Ermitage - II parte
> Gli anni di Leonardo e di Raffaello, ritorno dei quadri all'Ermitage
> Il restauro degli affreschi della scuola di Raffaello per la prossima mostra all’Ermitage
> Dietro le quinte, la mia opera preferita: Il Giovanni Battista di Tintoretto
> Magazzini della moda: il guardaroba degli Zar
> Gli antichi: etruschi e romani
> Passeggiando nel Palazzo della Stato Maggiore, tra Otto e Novecento
> Il restauro delle pietre dure: restauratori al lavoro nelle sale del Palazzo d'Inverno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons