Donato Bramante e l'arte della progettazione

Donato Bramante e l'arte della progettazione, Palladio Museum
Dal 09 Novembre 2014 al 08 Febbraio 2015
Vicenza
Luogo: Palladio Museum
Indirizzo: contra' Porti 11
Orari: da martedì a domenica 10-18
Telefono per informazioni: +39 0444 323014
E-Mail info: accoglienza@palladiomuseum.org
Sito ufficiale: http://www.palladiomuseum.org
Per Palladio e Vasari fu l’eroe della riscoperta della grande architettura classica: Donato Bramante (1444-1514) inventò la chiesa e il palazzo rinascimentale. Ma come concepiva e progettava i suoi edifici?
Una mostra al Palladio Museum celebra il 5° centenario della morte di Donato Bramante, in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana e il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.
Christof Thoenes, in decenni di studi ha distillato una sua lettura dei procedimenti di Bramante al tavolo da disegno, e l’ha sviluppata in una sequenza inedita di disegni interpretativi, realizzati con la collaborazione di Alina Aggujaro. L'allestimento è di Alessandro Scandurra.
Con presenze d’eccezione: due disegni autografi in cui Andrea Palladio studia opere bramantesche, ma soprattutto il progetto autografo di Bramante per la basilica di San Pietro, noto come Uffizi 20 A, il foglio che ha cambiato il mondo dell’architettura occidentale.
Una mostra al Palladio Museum celebra il 5° centenario della morte di Donato Bramante, in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana e il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.
Christof Thoenes, in decenni di studi ha distillato una sua lettura dei procedimenti di Bramante al tavolo da disegno, e l’ha sviluppata in una sequenza inedita di disegni interpretativi, realizzati con la collaborazione di Alina Aggujaro. L'allestimento è di Alessandro Scandurra.
Con presenze d’eccezione: due disegni autografi in cui Andrea Palladio studia opere bramantesche, ma soprattutto il progetto autografo di Bramante per la basilica di San Pietro, noto come Uffizi 20 A, il foglio che ha cambiato il mondo dell’architettura occidentale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
Dal 15 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi